gonews.it

Comprendere i conflitti ambientali: arriva il corso dell'associazione 'A Sud Onlus'

A Sud e il CDCA – Centro Documentazione sui Conflitti Ambientali promuovono, in collaborazione con COSPE Cooperazione per Sviluppo Paesi Emergenti e FairMenti, un corso intensivo per imparare ad analizzare, documentare, comunicare e progettare soluzioni per le emergenze ambientali del territorio.

Quattro moduli formativi di 6 ore ciascuno per acquisire elementi cognitivi e analitici rispetto ai fattori di rischio ambientale presenti sul territorio, indagarne le cause, denunciarne gli impatti, nonché progettare e realizzare interventi per la sostenibilità ambientale.

Quando: 25 e 26 settembre, 3 e 4 ottobre 2015, dalle 10 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00

Dove: Aula Sassatelli, C/O COSPE, via Slataper 10, Firenze

Il corso di laurea di Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale dell'Università di Firenze riconoscerà per 3 CFU il corso come laboratorio senza voto.

Per informazioni e iscrizioni scrivere a corsocdca@gmail.com o chiamare lo 0636003373

Moduli:
.Modulo 1 Cause e conseguenze dei conflitti ambientali. Contesto, casistica e metodologia di costruzione dell’Atlante italiano sui Conflitti Ambientali
Venerdì 25 settembre – h 10-13/ 14-17

.Modulo 2 Comunicare l’emergenza ambientale. Teoria e laboratorio redazionale
Sabato 26 settembre – h 10-13/ 14-17

.Modulo 3 Scrivere progetti e realizzare interventi per la sostenibilità ambientale
Sabato 3 ottobre – h 10-13/ 14-17

.Modulo 4. Laboratorio pratico di progettazione
Domenica 4 ottobre – h 10-13/ 14-17

Il corso è diretto a studenti, ricercatori, attivisti, insegnanti, tecnici, operatori del settore non profit, e chiunque voglia migliorare le proprie conoscenze relative alle tematiche trattate.

Ai partecipanti sarà data la possibilità di collaborare con A Sud e CDCA all’implementazione dell’Atlante italiano sui Conflitti Ambientali.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

COSTO: 250 € per le iscrizioni.

Ufficio Stampa e comunicazione
FairMenti - eventi e servizi equosostenibili
Alessandra Modica
mail: alessandra.modica@fairmenti.it
cell: 334 1936749
www.fairmenti.it

Exit mobile version