Con l’appuntamento del prossimo venerdì 4 settembre alla Casa del Pontormo la fortunata rassegna ‘Parole e Musica nei Musei’ arriva a Pontorme all’interno della tradizionale festa che si svolge nel borgo di Empoli.
Questo appuntamento sarà l’occasione per varcare la soglia della casa natale di Jacopo Carucci e osservare la preziosa Madonna del libro, copia antica di un originale pontormesco, che, quando l’artista era ancora in vita, riscosse grandissima fortuna, specie tra i giovani pittori fiorentini.
A partire dalle 21.30 sarà questa la trama dell’intervento di Cristina Gelli, storica dell’arte responsabile dei Beni Culturali del Comune, cui seguiranno le armoniose note del violoncello di Martina Romano.
Giovane ma già esperta musicista, nata a Savona nel 1992 e formatasi a Genova sotto la guida del Maestro Paolo Ognissanti, che animerà le stanze che sentirono risuonare i primi passi del giovane Jacopo con le note di Johann Sebastian Bach.
Questo il programma previsto:
Suite n. 1 in sol maggiore BWV 1007
Suite n. 3 in do maggiore BWV 1009
Suite n. 5 in do minore BWV 1011
Parole e Musica nei Musei
Venerdì 4 settembre 2015, h. 21,30 – Casa del Pontormo
Cristina Gelli, La Madonna del libro. Jacopo e la sua fortuna
Martina Romano, violoncello
Ingresso: € 4 intero; € 2,50 ridotto
Prenotazione obbligatoria: (massimo 25 posti)

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa