La campagna straordinaria di vaccinazione contro il meningococco C avviata nell’Asl 11 nel mese di aprile scorso, a seguito dei 5 casi di sepsi e meningite (di cui 3 mortali) verificatisi tra febbraio e lo stesso mese di aprile, sta procedendo regolarmente. In cinque mesi i servizi vaccinali e i medici di famiglia hanno vaccinato circa 30mila persone, in particolare adolescenti e giovani adulti.
Si ricorda che la vaccinazione con vaccino quadrivalente ACWY è stata inserita a fine aprile nel calendario vaccinale della Toscana per tutti i ragazzi di età a partire dal compimento degli 11 anni e fino al compimento dei 20 anni. In questa fascia di età sono già stati vaccinati circa 11mila giovani: la copertura media è del 55% circa, con una punta del 70% per i nati nel 2000 che erano oggetto di invito attivo per la contemporanea vaccinazione di richiamo per il tetano.
La vaccinazione dei soggetti tra i 20 e i 45 anni è effettuata dai medici di famiglia ed è disponibile gratuitamente, a richiesta, fino a fine anno: in questa fascia di età sono già state vaccinate circa 18000 persone (dato parziale).
La copertura vaccinale risulta già soddisfacente. Tuttavia, prosegue l’offerta soprattutto per i più giovani (11-18 anni), per i quali sono disponibili ambulatori dedicati presso i centri vaccinali, prenotabili tramite CUP (0571-7051).
Al contempo, vi è anche un’ampia richiesta di vaccinazione contro il meningococco B, tanto che da gennaio ad agosto sono state somministrate complessivamente oltre 9400 dosi. Questa vaccinazione è stata introdotta in offerta gratuita per i bambini più piccoli (nati a partire dal 1 gennaio 2014), ma è disponibile per tutti con compartecipazione del costo secondo il tariffario regionale: a partire dai 2 anni di età sono necessarie 2 dosi, il costo è attualmente di 69,93€ per ciascuna dose. La vaccinazione può essere effettuata direttamente presso gli studi dei pediatri di famiglia aderenti all’accordo aziendale, oppure presso i centri vaccinali dell’Asl 11. In questo caso, sono state previsti ambulatori aggiuntivi, compatibilmente con la programmazione delle vaccinazioni inserite nel calendario regionale, che restano ovviamente prioritarie.
Anche questa vaccinazione è prenotabile tramite CUP (0571-7051).
Fonte: Azienda USL 11 Empoli - Ufficio Stampa