gonews.it

Sport e volontariato protagonisti: la città si prepara alla prima edizione di 'Move'

La presentazione di 'Move'. Nell'immagine, tra gli altri, il sindaco di Montelupo Fiorentino Paolo Masetti, l'assessore allo sport Andrea Salvadori e il presidente della sezione Cesvot di Empoli Andrea Panelli (foto gonews.it)

Saranno otto giorni molto intensi per Montelupo Fiorentino quelli che vanno da venerdì 4 settembre a domenica 6 e da mercoledì 9 fino a domenica 13.

La zona sportiva della città della ceramica sarà infatti il luogo deputato alla prima edizione di 'Move', l'iniziativa a ingresso gratuito organizzata dalla pro loco del posto con il patrocinio dei Comuni di Montelupo e Lastra a Signa, oltre a quello della Città Metropolitana e della Regione Toscana.

Festa dello sport in piena regola insomma con 40 discipiline diverse che verranno messe in scena attraverso dimostrazioni, dando la possibilità ai presenti di cimentarsi negli sport preferiti come nei più curiosi.

Prima edizione di un grande evento quindi che avrà come media partner gonews.it e Radio Lady. Il giornale online della Toscana offrirà così a tutti i propri lettori un'apposita pagina internet con aggiornamenti, interviste, curiosità e molto altro ancora su ciò che ruoterà intorno a 'Move', ai suoi protagonisti e ai visitatori. Ma non finisce qui l'offerta dei canali d'informazione di XMedia Group. Come accennato in precedenza Radio Lady darà un grande spazio a 'Move'.

Sabato 5 settembre una postazione dell'emittente sarà presente alla zona sportiva montelupina, con le voci di Serena Franceschin e di Simone Focardi e l'attenta regia di Emiliano Freschi, pronti a dar voce a una festa che si annuncia scoppiettante, con tante persone  intenzionate a trascorrere momenti di puro svago all'insegna dello sport, ma anche di buona musica e di temi importanti come quelli proposti dalla sezione Cesvot di Empoli. Ma non solo.

Se sabato Radio Lady sarà fisicamente a Montelupo, ciò non significa che negli altri giorni non si occuperà di 'Move', anzi... Ogni giorno, dall'inizio dell'evento, la radio empolese offrirà interviste e approfondimenti appositi sulla manifestazione nel corso delle trasmissioni della mattina e del pomeriggio. 

Ma torniamo su cosa consisterà 'Move' riportando quanto riferito dal sindaco di Montelupo Paolo Masetti. "Sarà la festa dello sport, ma soprattutto il trionfo dell'associazionismo, del fare squadra - esordisce il primo cittadino nel corso della presentazione dell'evento - Grande spazio infatti sarà lasciato alle associazioni di volontariato che avranno un ruolo fondamentale negli 8 giorni di festa.

Per questo ringrazio anche il Cesvot che sarà presente proponendo un bel progetto come 'Move Social' per mettere al centro temi fondamentali come il destino del terzo settore e molti altri".

Soddisfatto del coinvolgimento non a caso Andrea Panelli, presidente della sezione empolese di Cesvot. "Abbiamo firmato un accordo  apposito di collaborazione a febbraio con l'Unione dei Comuni - conclude - crediamo che 'Move' possa essere un'occasione importante per parlare di riforma del terzo settore, del destino del volontariato, così come tanti altri temi sempre più attuali e la sera del 4 settembre avremo come ospite d'eccezione il presidente del Cesvot toscano e parlamentare Pd Federico Gelli".

 

 

Gianni Capuano

Exit mobile version