gonews.it

Sicurezza, cresce la preoccupazione di Confcommercio. "Utile lo spostamento del Commissariato di polizia in centro"

Il centro di Montecatini Terme

Montecatini, è emergenza sicurezza. Preoccupa l’escalation dei gravi eventi criminosi che negli ultimi giorni si sono susseguiti nelle vie del centro, colpendo residenti, turisti e attività e aumentando gravemente la percezione di insicurezza in città.

Confcommercio torna a lanciare il proprio grido di allarme per una realtà che dimostra di avere bisogno di interventi urgenti e di misure di contrasto decise che impediscano il proliferarsi di simili episodi, dannosi per la sicurezza e l’attrattività di Montecatini Terme.

Un pestaggio, un vero e proprio raid contro alcuni negozi del centro e un’aggressione finalizzata alla rapina: questi sono soltanto gli ultimi di una lunga lista di avvenimenti che hanno colpito il centro cittadino nell’estate 2015 portando con sé un forte senso di disagio e preoccupazione per le imprese del luogo, ma anche per i turisti e i cittadini che si trovano a passeggiare per le vie nelle calde sere d’estate.

Se si pensa poi alla vocazione turistica che ha Montecatini, con le sue terme, le sue strade piene di negozi e i suoi punti d’interesse, diventa impensabile che la città non sia in grado di preservare l’ordine pubblico mettendo a rischio l’incolumità di cittadini, imprenditori e turisti.

Un segnale positivo, in questo senso, viene dall’accordo firmato dal Prefetto e dal Comune che prevede l’ampliamento e il trasferimento del Commissariato di polizia in una zona centrale come Viale Adua, più vicina alle esigenze e alle dinamiche della città. Questo, insieme all’installazione del sistema di videosorveglianza, rappresenta un primo passo – più volte promosso dalle imprese del territorio – nel contrasto alla criminalità, ma da sole non bastano.

Vista la gravità e la frequenza degli episodi di violenza avvenuti negli ultimi giorni è indispensabile mettere in atto con impellenza interventi volti all’intensificazione dei controlli giornalieri e notturni nonché un coordinato piano d’azione fra autorità e forze dell’ordine per combattere la criminalità in città: solo in questo modo le imprese potranno operare e i residenti e i turisti passeggiare in centro nella totale libertà.

 

 

Fonte: Confcommercio Pistoia

Exit mobile version