Giovedì mattina, a Castelnuovo d'Elsa, la cittadinanza, insieme al Sindaco di Castelfiorentino Alessio Falorni e al Sindaco di Pescia Oreste Giurlani, ha manifestato il proprio pensiero sulla decisione di Poste Italiane nel chiudere i piccoli uffici, esprimendo un deciso NO.
Quel "piccolo" sportello postale, è punto di riferimento, perché oltre a svolgere funzioni prettamente legate a movimentazioni economiche, svolge attività sociali, in particolar modo per gli anziani che spesso si trovano nell'impossibilita' di spostarsi autonomamente.
"La coesione sociale -dichiara Sara Cappelli, segretaria Pd Castelnuovo d'Elsa - a cui abbiamo assistito, composta da amministrazione, UNCEM e ANCI, famiglie, anziani, bambini e immigrati e associazioni, merita rispetto e sostegno da parte di tutti.
Invito, come segretaria PD di Castelnuovo d'Elsa, le altre parti politiche a non strumentalizzare politicamente questa bella iniziativa, permettendo così a tutti di partecipare in modo costruttivo e propositivo alla soluzione di questo sentito problema. Favoriamo, al contrario, la mobilitazione di più voci, per marcare l'importanza che questi piccoli sportelli hanno in quei territori distanti dai centri urbani."
Fa eco la segretaria cittadina Claudia Firenze "siamo certi che l'impegno di tutti ad ogni livello sarà ancora più serrato grazie mobilitazione di tanta gente. Il confronto tra istituzioni, Regione Toscana in primis, che c'è stato sin dalle primissime fasi, è infatti ancora più necessario per trovare una soluzione concreta e definitiva."