Sono scaduti oggi i termini per presentare osservazioni al Comune di Impruneta sulla richiesta di declassificazione della “Strada vicinale della Ravanella” e di ‘Via di Nizzano vecchia”, ai fini di eliminare il vincolo di “pubblico passaggio” che grava sui due percorsi. Anche i Verdi per Impruneta hanno presentato il proprio dossier sulla vicenda.
La richiesta in questione risulta datata 13 dicembre 2007 (fresche l'ova!), e “richiede il declassamento della “Strada Vicinale della Ravanella” e di ‘Via di Nizzano Vecchia” in quanto non vi è più l’uso pubblico”.
L'argomentazione appare quantomeno singolare, considerato che l'evidenziato venir meno dell'uso pubblico su tale viabilità è conseguente alla avvenuta installazione di un pesante cancello proprio sulla Via vicinale della Ravanella (da cui dirama anche l'altra strada vicinale), con l'evidente scopo di “limitare” (si fa per dire!) il passaggio ai soli detentori delle chiavi del cancello medesimo, che non risulta tuttavia siano nella pubblica disponibilità dei cittadini!
Così come risulta infondata l'asserzione secondo cui “nel corso degli anni non è stata più manifestata la volontà di transitare dalle stesse”strade vicinali.
Il Comune di Impruneta è infatti pienamente a conoscenza della suddetta situazione di interdizione al pubblico passaggio, essendone stato edotto a più riprese, nel corso degli anni, da parte dei cittadini di Impruneta (casomai non se ne fosse già accorto da solo).
Si richiama in proposito il contenuto delle osservazioni presentate in occasione della stesura da parte del Comune di Impruneta dello “studio ricognitivo relativo alle strade extraurbane comunali e vicinali di uso pubblico” e della relativa cartografia.
Tra le osservazioni, quella presentata dai Verdi per Impruneta il 20 novembre 2004, e reiterata ancora nella primavera del 2007 riguardo alla Via Vicinale della Ravanella che testualmente riportava che “attualmente la percorribilità della vicinale della Ravanella non è consentita per la presenza di cancellata e recinzione sia sul lato della Ravanella sia sul lato che si congiunge al ramo della Via di Riboia (attuale Via di Nizzano)”.
Inoltre il Gruppo Consiliare dei Verdi per Impruneta con interrogazione a risposta scritta presentata in data 7 giugno 2007 (prot. 14769) in cui si evidenziava come la suddetta viabilità vicinale ad uso pubblico “non risulta fruibile dalla popolazione, essendo interrotto da una cancellata e da rete metallica” e pertanto si chiedeva all'Amministrazione di conoscere “ se la chiusura all’uso pubblico della strada vicinale della Ravanella risulti regolarmente autorizzata, ed a seguito di quali provvedimenti adottati. Diversamente quali iniziative abbia attivato il Comune in merito al recupero dell’uso pubblico del tracciato stradale, anche ad uso esclusivamente non carrabile”
Nella risposta del Dirigente responsabile del Servizio Gestione del Territorio (prot. int. N.16606 del 26 giugno 2007) veniva esposto che “In merito alla denunciata presenza di una cancellata e rete metallica che impedirebbe l’uso pubblico del tracciato, agli atti del Servizio non risulta alcun atto autorizzativo e pertanto è stato chiesto al Corpo di Polizia Municipale una verifica della situazione”.
Quali iniziative siano state assunte da parte dell’Amministrazione comunale, a seguito di tali ripetute segnalazioni, è cosa di cui non è dato di sapere.
Nella richiesta di declassificazione viene altresì sostenuto che “i due percorsi non sarebbe mai stati inseriti nei percorsi storico-paesaggistici. In merito si evidenzia come entrambi i percorsi sono individuati come “viabilità storica” ed oggetto di tutela quali “invarianti strutturali”, dagli strumenti urbanistici comunali, quale il Piano Strutturale secondo il quale vi è “l’obiettivo dello loro massima tutela e conservazione”.