gonews.it

Galluzzo, tre giorni di festa provinciale con i partigiani dell'Anpi

Giovedì 27 agosto ore 21,30 ci sarà la presentazione del libro-dvd "Avevamo vent'anni, forse meno" e l'installazione della mostra "Gli Einstein a Firenze e dintorni. Storia di una tragedia". Per ricordare il valore dei nostri partigiani e il senso della Liberazione che deve restare viva nella memoria collettiva di un paese che fatica a rialzarsi da una crisi che prende sempre più i contorni di crisi morale e di valori. Sarà presente Matteo Mazzoni Direttore dell'Istituto Storico della Resistenza Toscano. La serata sarà accompagnata dalle musiche de “I fratelli rossi”.

- Venerdì 28 agosto ore 21,30 sarà il momento di una riflessione su democrazia, partecipazione attiva e Costituzione. Abbiamo invitato realtà di comitati, di organizzazione diretta su temi specifici (dalla Piana alla scuola) perché l'antifascismo passa anche dalla capacità dei cittadini di organizzarsi e far sentire in modo collettivo le proprie idee. Coordina la serata Chiara Brilli (radio Cora) e partecipa Sandra Bonsanti di Libertà e Giustizia.

- Sabato 29 agosto ore 18 affronteremo il tema del lavoro, asse centrale della nostra Costituzione, da anni svilito e svuotato di tutele. Un lavoro senza diritti significa una società senza diritti, con cittadini più deboli e ricattabili. Parteciperanno Rsu di molte realtà, dall'Esaote al Comune di Firenze, dalla Seves alla ex Lucchini di Piombino e poi Pignone, Selex, Smith e una lavoratrice con partita Iva che porterà il contributo di una nuova generazione di lavoratori nati senza diritti e senza il sostegno per realizzare il loro lavoro. Sarà presente Enzo Masini della Fiom-CGIL nazionale.

Alle 21,30 concerto di “Zatarra e Brigand Band”.

Domenica mattina infine tavola rotonda con le associazioni locali che da sempre collaborano con l'Anpi e con i nostri iscritti per discutere sul ruolo dell'antifascismo oggi.

TUTTE LE SERE (da giovedì a sabato) ristorante e banchini informativi.

Intanto nel presentare la festa il presidente dell’Anpi di Firenze, Silvano Sarti, ai microfoni di Radio Cora lancia l’allarme sulla tenuta democratica del nostro Paese.

“Noi non abbiamo da mediare nulla; la mediazione è già nella Costituzione che è stata fatta da tutti i partiti”. “La Costituzione ha ricostruito il Paese, sono le Caste che lo stanno distruggendo” dice Sarti. Che aggiunge “Le nostre Feste servono a rivendicare con forza l’attuazione della Costituzione”.

Fonte: ANPI - Comitato Provinciale di Firenze

Exit mobile version