gonews.it

Bandiere listate a lutto per l'uccisione dell'archeologo di Palmira

Bandiere a lutto a San Gimignano

Bandiere a lutto a San Gimignano

Bandiere a lutto a San Gimignano per onorare Khaled Asaad, il direttore del sito archeologico di Palmira decapitato dall'Isis. La città turrita, il cui sindaco Giacomo Bassi è anche presidente dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco, ha aderito all’appello lanciato dal presidente nazionale dell'Anci Piero Fassino e dal Ministro per i beni Culturali Dario Franceschini listando a lutto le bandiere esposte a Palazzo Comunale, che è anche sede del Museo Civico.

«Un’adesione attraverso cui il Comune e l’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco intendono proseguire “Unite4heritage” – dichiara il sindaco Bassi - la campagna di sensibilizzazione lanciata lo scorso maggio per testimoniare lo sconcerto e lo sgomento per le barbarie perpetrate dall’Isis nei confronti di persone e  beni storico-culturali in Medio Oriente».

Il cordoglio per la scomparsa dell’archeologo che per 50 anni è stato il capo del sito di Palmira, patrimonio Unesco,proseguirà anche al World Tourism Expo, il Salone Mondiale del Turismo Città e Siti Unesco in programma a Padova dal 18 al 20 settembre. «Lo stand dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco sarà dedicato ad Asaad – aggiunge il primo cittadino di San Gimignano -  con una gigantografia dell’archeologo che si è immolato per difendere il patrimonio archeologico dalla furia iconoclasta degli estremisti islamici».

Bandiere a lutto a San Gimignano

Fonte: Comune di San Gimignano - Ufficio Stampa

Exit mobile version