gonews.it

Cultura in lutto, bandiere a mezz'asta per Khaled Asaad, il custode di Palmira

Bandiere a mezz'asta al MuVe di Empoli

Anche la Città di Empoli si unisce all’appello lanciato dal presidente dell’Anci, Piero Fassino, e per questo, da stamani, venerdì 21 agosto, al Museo del Vetro di Empoli, via Ridolfi, 70 sono state esposte le bandiere a mezz’asta, in ricordo di Khaled Asaad, l’archeologo siriano, custode di Palmira, torturato e ucciso dai jihadisti dell’Isis lo scorso martedì.

Le bandiere listate a lutto al Museo del Vetro resteranno a mezz’asta per tutto il fine settimana.
Lo studioso, di fama internazionale, è stato decapitato davanti al museo che per  40 anni aveva diretto, custodito e valorizzato. Il suo cadavere, barbaramente esposto, appeso a una colonna romana. Il gesto dei miliziani si configura come un oltraggio esplicito alla cultura e alla civiltà proprio in un luogo che della civiltà è simbolo; il sito di Palmira è infatti uno dei siti archeologici tra i più significativi e suggestivi al mondo.

Le bandiere a mezz’asta sono solo una piccola eco di quanto continuano a raccontare le colonne di Palmira. Dalle pietre della città esce ancora uno spirito di cui i saccheggiatori del Califfato non potranno mai impadronirsi e che richiama, con il martirio di Khaked Asaad, a salvare le statue e anche gli uomini. È questo che ci insegna la cultura e che ci trasmette attraverso i suoi lasciti. Il messaggio di Palmira è proprio questo.
Le bandiere a mezz’asta un monito.

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Exit mobile version