Novemila accessi a pagamento ieri, domenica 17 agosto, a Volterra per la prima uscita di Volterra AD 1398, la manifestazione che ha riportato la cittadina ai tempi de medioevo e giunta alla diciottesima edizione. La kermesse si è sviluppata tra il parco archeologico e il centro storico e ha visto una massiccia presenza di cittadini, prestatisi all'evento vestendosi con abiti di epoca e facendosi fotografare dai tanti turisti.
Il programma prosegue domani sera, martedì 18 agosto, con il banchetto medievale alla sede del gruppo degli sbandieratori. Giovedì 20 agosto speciale edizione del palio dei 'Caci volterrani', seguito il giorno successivo dall'arrivo dei gruppi di rievocazione storica pisani. Sabato 22 agosto tiro con la balestra in piazza dei Priori e infine, domenica 23, ancora una giornata dedicata a rievocazioni, arti e mestieri.
