gonews.it

Pulizia delle strade: non tutte le auto in sosta vengono multate. Tra queste quella della moglie del sindaco che scaccia le polemiche

Il sindaco di Castelfiorentino Alessio Falorni scaccia ogni accusa relativamente a un episodio avvenuto alcuni giorni fa nella cittadina valdelsana e che ha provocato la reazione di alcuni cittadini, una dei quali ha direttamente interpellato gonews.it. La questione riguarda lo spazzamento della strada dove il primo cittadino risiede e che avviene ogni martedì. Il caso specifico risale allo scorso 11 agosto.

Il primo cittadino riferisce alla nostra testata che quella mattina erano in corso alcuni accertamenti da parte della polizia municipale relativamente ai veicoli che erano comunque in sosta nella via, nonostante il divieto. Gli agenti, secondo quanto spiegato da Falorni, hanno prima elevato alcune sanzioni, per poi essere chiamati a intervenire altrove per una segnalazione di incidente stradale. Non sono state multate dunque altre auto che parcheggiate in strada: non sappiamo quante fossero state ma, questo è certo in quanto confermato dallo stesso Falorni, era presente la Fiat 500 azzurra di proprietà di sua moglie, Diletta Rigoli, già assessore e vicesindaco di Castelfiorentino.

La circostanza infatti aveva destato alcune polemiche, vista appunto la presenza dell’utilitaria in uso alla Rigoli. Una cittadina, multata dalla polizia municipale prima che questa se ne andasse, ha infatti riferito a gonews.it tale circostanza chiedendo un equo trattamento: come dire, “è giusto che mi abbiano fatto la multa, ma che venga elevata a tutti”.

Giulio Andreotti avrebbe detto in merito alla posizione della lettrice: “A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca”. In ogni caso il primo cittadino ha subito fornito una risposta alla questione evitando un vespaio di polemiche anche a Ferragosto.

Exit mobile version