gonews.it

Botta e risposta tra Faenzi e l'Usb sul futuro de Le Soluzioni, la società che offre servizi alle partecipate

Giancarlo Faenzi, uno dei relatori del convegno

Giancarlo Faenzi, presidente de Le Soluzioni, la società consortile che si occupa di servizi per le aziende pubbliche ed è controllata al 59,5% da Acque spa e che ha tra i soci grandi imprese toscane del settore, a partire da Publiambiente, Publiacqua e Quadrifoglio, ha rilasciato un'intervista al quotidiano La Nazione, pubblicata questa mattina, mercoledì 12 agosto.

"Ciò che mi preme precisare subito è che sia il processo di fusione delle aziende idriche toscane sia quello con la romana Acea non stanno sui tavoli dei gestori, né negli uffici, né nei magazzini di Acque spa. Questo problema sta sui tavoli dei proprietari delle aziende idriche: Dario Nardella, Brenda Barnini, Marco Filippeschi e tutti gli altri sindaci interessati, fino all’ultimo consigliere comunale".

Faenzi ha puntato molto sulla necessità dell'efficienza che Le Soluzioni deve conquistare per poter essere ancora competitiva nel fornire servizi alle partecipate.

Questa la replica dell'USB Publiacqua 

Lo stesso Faenzi argomenta il proprio sostegno alla realizzione di  un Gestore del Servizio Idrico del Centro Italia a braccetto della Multinazione Acea SpA e parla dei possibili ulteriori scenari che potrebbero vedere il superamento de Le Soluzioni Scrl verso l'Azienda di Scopo Srl Ingegnerie Toscane, enfatizzando economie di scala e ritorni utili in tariffa per gli Utenti.

Vorremmo solo informare come Unione Sindacale di Base di Publiacqua (USB), che ad oggi ci risulta ancora in essere un contenzioso presso Il Tar della Toscana, tra Autorità Idrica e Publiacqua SpA (Coazionista di Ingegneniere Toscane insieme ad Acque SpA), per costi superiori del 40% ai valori di mercato che Ingegnerie Toscane imputa per i propri servizi e che ricadano in tariffa ai Cittadini (vedasi lettera autorità idrica trasmessa a Publiacqua SpA nel 2011 a seguito ispezione dell'Autorità stessa Leggi tuttohttp://www.usbpubliacqua.it/IMG/pdf/ait_marzo2012.pdf).

Non vorremmo eccedere in malizia, ma il proliferare di Aziende di scopo nate da esternalizzioni ulteriori, di Gestori quali Acque SpA, Publiacqua SpA e altri, siano forse più funzionali per affollare Consigli d'Amministrazione con addirittura oltre Presidente, 2 Vicepresidenti e &, che più che ad Imprese sembrano cimiteri per elefanti della "Casta" e chissà per qualche gioco utile in termini di cosmetica di bilancio e una centrale fidata per la super visione di lavori a terzi.

Exit mobile version