Un bando finalizzato a sostenere un progetto imprenditoriale di un giovane da realizzare tramite un coworking iscritto nell‘elenco qualificato della Regione Toscana attraverso la misura Giovanisì. E’ quanto promosso dalla Scuola Internazionale di Alta Formazione di Volterra ente accreditato a cui è possibile presentare la domanda per voucher individuali entro il 28 agosto 2015. L’importo massimo del voucher è pari a 2.000 euro (Iva inclusa), e può essere richiesto esclusivamente a rimborso delle spese sostenute per l’affitto della postazione lavorativa. La durata minima dell’affitto rimborsabile è di 6 mesi e la durata massima è di 12 mesi. «Nel portare avanti il binomio giovani – lavoro – spiega il sindaco Marco Buselli - non possiamo dimenticare che una struttura importante come la Scuola Internazionale di Alta Formazione a Volterra è stata accreditata come struttura in grado di garantire la modalità del coworking. Spero che questa, come del resto i locali della Provincia in Piazza San Michele, rappresenti una strada affinché dei giovani possano costruire la propria opportunità di lavoro, abbattendo i costi e utilizzando spazi condivisi».
Le domande possono essere presentate da giovani di età compresa tra 18 e 40 anni (non vi sono limiti di età per persone disabili), in possesso della partita Iva, con residenza o domicilio in Toscana; Imprese iscritte al registro delle imprese di una delle Camere di Commercio della Toscana, i cui titolari, soci abbiano un’età compresa tra i 18 e i 40 anni.