Niente informazioni o reclami all’Ufficio relazioni con il pubblico dell’Azienda sanitaria di Firenze alla palazzina 15 di via San Salvi 12. Questo almeno fino a giovedì mattina, stando alle previsioni. Le stanze di questo servizio sono quelle maggiormente danneggiate dalla furia del vento che sabato scorso ha colpito Firenze sradicando alberi, scoperchiando tetti, lesionando gli edifici e che proprio nell’area dell’ex ospedale psichiatrico dove si trovano molti uffici amministrativi della Asl 10 si è sfogata con gran forza. Quelle stanze sono dunque ora inagibili e il personale lì impegnato è stato invitato a non presentarsi.
La previsione è che giovedì mattina sia stato ripristinato tutto in maniera tale da riaprire e riprendere regolarmente il servizio.
Nel frattempo chi avesse necessità di avere informazioni riguardo i servizi e le attività dell’Azienda sanitaria di Firenze, può farlo telefonando ai numeri verdi 840 003 003 da telefono fisso e 199 175 955 da cellulare, dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 18.30 e il sabato solo fino alle 12.30, o anche collegandosi all'indirizzo www.asf.toscana.it, cliccando poi sulla finestra dedicata, dove è possibile comunicare tramite messaggi e chat, o anche per e-mail a urp@asf.toscana.it o, in caso di reclami, a reclami@asf.toscana.it.
Anche all’ex Iot Palagi la tempesta ha causato numerosi danni e sono state momentaneamente sospese le attività del servizio di radiologia, dirottando le prenotazioni al Cup presso altre sedi, in particolare trasferendo fino a sabato prossimo, 8 agosto, al presidio di via D’Annunzio Rx e ecografie già programmate.
Per quanto riguarda Moc e Tac che ieri non potevano essere eseguite a causa di una danno al server informatico del servizio, da oggi vengono nuovamente effettuare essendo stato riparato il guasto.
Ha invece regolarmente ripreso a funzionare, sempre all’ex Iot, il servizio di fisiopatologia della respirazione, chiuso nella giornata di lunedì.
Resta chiuso domani, all’incirca dalle 6 alle 9, l'ingresso principale dell'area di San Salvi, in fondo a via di San Salvi, poco prima della ferrovia. Chiuso sia al traffico veicolare che a quello pedonale in quel tratto, per poter consentire di portare via i tronchi e i rami che, caduti sabato scorso durante l’uragano che ha sconvolto Firenze, sono ammassati al bordo della strada, si deve finire di tagliarli e montarli sui camion che li leveranno.
In quelle 3 ore chi avesse assolutamente bisogno di accedere all’area potrà farlo o passando dal cancello pedonale di via Andrea Del Sarto o dall'accesso carrabile di via del Mezzetta.
Fonte: Asl 10 Firenze