Ogni paese ha una sua storia nascosta, ricca di aneddoti, curiosità e leggende. Questo vale anche per Castelfiorentino, che nel fine settimana presenta nell’ambito di “Valdelsa Experience” (un progetto rivolto ai turisti che ha preso il via questo mese e interessa anche il Comune di Gambassi Terme) tre proposte per conoscere più a fondo la sua cultura e le sue tradizioni.
Venerdì 31 luglio (ore 15.30-17.30) è in programma “Luoghi, leggende e personaggi. Castellani raccontano… Castelfiorentino, patria di artisti e di piccoli eroi”, un percorso che consentirà ai partecipanti di approfondire la conoscenza di questo paese in maniera del tutto insolita, accompagnati dai più esperti e appassionati conoscitori del luogo, ovvero i suoi abitanti.
Sabato 1 agosto (15.30-17.30) è da segnalare “Alla scoperta dei mistici del territorio: Santa Verdiana patrona di Castelfiorentino”, che ripercorre i tratti salienti della vicenda terrena di Verdiana, nata alla fine del XII secolo da una nobile famiglia locale e presto dedita alla preghiera, al pellegrinaggio e infine al ritiro in una piccola cella, dove oggi sorge il Santuario a lei dedicato.
Domenica 2 agosto (10.00-12.00), infine, viene proposta l’escursione “Andar per Borghi: passeggiata alla scoperta di Castelfiorentino”, trekking urbano alla scoperta del patrimonio artistico castellano.
Escursioni nel fine settimana sono in programma anche a Gambassi Terme.
Per prenotarsi alle escursioni o se si desiderano maggiori informazioni sulle attività di “Valdelsa Experience” (ideato dal Consorzio Co&So Empoli e dalle cooperative La Pietra d’Angolo e Promocultura), si può consultare la pagina facebook dedicata o contattare l’Ufficio Turistico di Castelfiorentino (0571.629049, accanto stazione ferroviaria) ufficioturistico@comune.castelfiorentino.fi.it o di Gambassi Terme (0571.619192) turismo@comune.gambassi-terme.fi.it
Si ricorda che i partecipanti ad almeno una delle attività proposte, possono beneficiare di un’ampia gamma di agevolazioni, come lo sconto del 10% sulle strutture ricettive (alberghi, agriturismi, b&b), ristoranti e pizzerie convenzionati, il biglietto ridotto nei principali musei e teatri, offerte wellness dedicate.