Servizi di sostegno ad anziani attivi anche ad agosto grazie all'Auser

Agosto si avvicina ma a Montemurlo i servizi promossi dal Comune per gli anziani soli e per le famiglie indigenti non vanno in vacanza. Una rete di oltre cinquanta volontari che fanno parte dell' Auser, l'associazione che promuove l'invecchiamento attivo degli anziani, grazie ad una specifica convenzione con l'amministrazione comunale, continuerà a garantire i servizi di sostegno per le persone più fragili.

Non si ferma la compagnia domiciliare degli anziani che vivono da soli o che non hanno un parente prossimo che può accudirli. Un servizio importante per il sostegno morale delle persone, nonché uno strumento prezioso di “vigilanza attiva” per prevenire casi di emarginazione e indigenza. Continua anche il progetto “Buon fine” (inserito nel più generale progetto “Vela” per le persone indigenti), che, grazie ad una specifica convenzione con il supermercato Coop di Montemurlo, vede impegnati i volontari Auser nel ritiro settimanale di alimenti in scadenza. La Caritas di Oste provvede, poi, alla distribuzione alle famiglie bisognose. Possono star tranquilli anche tutti quelli anziani soli che usufruiscono del servizio di accompagnamento ai centri commerciali per far la spesa. I volontari dell' Auser per tutto il mese di agosto, una volta alla settimana, porteranno le persone che non dispongono dell'auto a fare acquisti ai principali supermercati del territorio. Infine, dall'inizio di luglio e fino alla fine di agosto, il Comune di Montemurlo ha previsto unafornitura straordinaria di acqua minerale per quegli anziani che usufruiscono della consegna dei pasti a domicilio. Una scelta che l'amministrazione ha voluto attuare per prevenire casi di forte disidratazione dovuti al caldo torrido che colpiscono con maggiore frequenza gli anziani, in particolare quelli che vivono soli.

Il Comune di Montemurlo mantiene sempre alta l'attenzione verso le persone più deboli che hanno difficoltà a gestire semplici azioni quotidiane e cerca di sopperire alle esigenze delle famiglie. - sottolinea l'assessore alle politiche sociali,Luciana Gori - Si tratta di forme di sostegno molto importanti per mantenere una buona coesione sociale e per fare in modo che nessuno rimanga indietro o si senta emarginato. Un grazie va a tutti i volontari dell' Auser e delle altre associazioni che operano sul territorio per il loro prezioso lavoro di sostegno che anche ad agosto non andrà in ferie”.

In ultimo il 15 agosto, dopo il buon successo dell'iniziativa che si è svolta la settimana scorsa, ritorna al centro sociale “Punto incontro” di via Toti ad Oste “Cenando e ballando” l'iniziativa per favorire la socializzazione delle persone anziane che non sono andate in vacanza. Dalle ore 20 saranno aperti gli stand gastronomici, mentre alle ore 21 partirà la serata danzante per trascorrere un Ferragosto in allegria.

Fonte: Comune di Montemurlo - Ufficio stampa

Tutte le notizie di Montemurlo

<< Indietro
torna a inizio pagina