Bilancio al varco in Consiglio, il sindaco: "Tasi al minimo, Irpef invariata. Evitati gli aumenti delle tasse"

Marco Gherardini

Una Tasi leggera, fissata al livello minimo, nessun aumento dell'addizionale Irpef, né dell'Imu. “Presenteremo in Consiglio comunale – spiega il sindaco Marco Gherardini – un bilancio su cui pesa un taglio del 40% dei trasferimenti statali e che ha reso non semplice la conferma, senza un aumento delle tasse, degli stanziamenti previsti per le politiche sociali e i servizi scolastici. La Tasi – dichiara Gherardini – sarà anche per quest'anno al minimo per la prima abitazione (1 per mille) e comunque a livelli molto bassi (1,4 per mille) per i restanti casi. Sull'addizionale Irpef – continua il sindaco – il Comune di Palaia vale il principio “chi guadagna meno paga meno, chi guadagna di più paga di più, con la conferma di un'importante soglia di esenzione per chi guadagna fino a 10.000 euro annui. Il quadro – dichiara Gherardini – si completa con la conferma delle aliquote Imu dell'anno passato e con una rideterminazione delle tariffe della Tari per coprire, a tutela delle utenze domestiche e delle riduzioni previste, il maggior costo del servizio di gestione dei rifiuti previsto per quest'anno. Da sottolineare – conclude il sindaco – la conferma del bonus di 150 euro per tutti i ragazzi che frequenteranno la prima classe della scuola media di Palaia e l'esclusione di aumenti tariffari per i servizi scolastici. Il bilancio comunale sarà presentato e discusso in tre assemblee pubbliche (28 luglio a Palaia, 31 luglio a Forcoli, 6 agosto a Montefoscoli). Le prospettive del bilancio sono state condivise dai sindacati che hanno sottoscritto un verbale di accordo con la Giunta, esprimendo soddisfazione per le misure adottate, tra cui quelle per la lotta all'evasione e all'elusione. Prevista altresì una riduzione del 10% dell'indennità del sindaco, che passa da 1390 a 1270 euro.

Fonte: Comune di Palaia

Tutte le notizie di Palaia

<< Indietro
torna a inizio pagina