Il 29 luglio di 71 anni fa Monterappoli venne liberata dalle forze nazifasciste. Fu la prima frazione empolese e qui nacque la prima giunta comunale antifascista della città. Per ricordare quel giorno, cercando di racogliere l'eredità di chi lottò per la libertà, anche quest'anno abbiamo organizzato una giornata insieme. Domani il primo appuntamento sarà la messa in ricordo dei caduti nella chiesa di San Lorenzo alle 18.00. Mentre alle 18.45 ci sarà un omaggio al monumento dei caduti davanti alla chiesa della Pieve.
Dalle 19.00 apericena presso la Casa del Popolo di Monterappoli.
Infine dalle 21.15 l'incontro dal titolo “Donne resistenti”. Faranno da relatori Bianca Masoni, volontaria del Centro aiuto donna Lilith, e Carlo Baccetti, docente di Scienza Politica all'Università di Firenze. E poi i racconti di chi visse quei giorni ad animare il ricordo. Coordina la serata Samuela Marconcini, storica.
Partecipano alla giornata le associazioni Amici dell'Archivio storico di Empoli, ANED Empoli, ANPI Empoli, ARCI Empolese-Valdelsa.
Fonte: Ufficio Stampa