Un minuto per ricordare la Liberazione di Figline in piazza Bianchi

“Sessanta secondi per riflettere sulla Liberazione in modo non scontato e senza retorica, sull’importanza di quanto fatto 71 anni fa e su quello che possiamo fare noi adesso”. E’ l’invito della sindaca Giulia Mugnai che questa mattina, insieme alla presidente del Consiglio comunale Cristina Simoni, ha partecipato all’iniziativa “Fermati un minuto” promossa dal Comune, dall’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e dall’associazione “27 Luglio” per ricordare la Liberazione di Figline attraverso i rintocchi della campana della Collegiata: “Questo minuto sottratto alla frenetica routine di tutti i giorni – ha detto la sindaca – non vuol essere un ricordo nostalgico ma operoso, un invito a mettersi a disposizione della comunità, a lavorare uniti per fare in modo che la Liberazione sia non solo il passato ma il futuro”.

La giornata proseguirà alle 17,30 al centro sociale “Il Giardino” (via Roma-Figline) con la presentazione del Microstudio “L’antifascismo nel Valdarno e in Toscana” a cura di Gianluca Bolis, nel corso della quale interverrà anche Matteo Mazzoni, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana.

Il rintocco della campana sarà ripetuto anche mercoledì 5 agosto a Incisa, data che ne segnò la Liberazione dal nazifascismo.

Fonte: Comune Figline e Incisa Valdarno - Ufficio Stampa e Comunicazione

Notizie correlate



Tutte le notizie di Figline Valdarno

<< Indietro

torna a inizio pagina