Il sindaco Dario Nardella ha incontrato, questa mattina a Palazzo Vecchio, il primo cittadino di San Francisco, Edwin Lee. Entrambi hanno partecipato, martedì scorso a Città del Vaticano, all’incontro con oltre 50 sindaci delle grandi città del mondo, promosso dalle Pontificie Accademie delle Scienze e delle Scienze sociali sulle ‘moderne schiavitù e i mutamenti climatici’.
La dichiarazione comune, firmata dal Papa e dai primi cittadini, sigla l’impegno delle città per la transizione verso sistemi energetici a basse emissioni di carbonio e verso le energie rinnovabili, auspicando lo spostamento di finanziamenti pubblici dalle spese militari «a investimenti urgenti per lo sviluppo sostenibile».
Dopo una breve visita nel Salone dei Cinquecento e nel museo di Palazzo Vecchio, la firma nel ‘Libro d’onore’ e lo scambio di doni nella Sala di Clemente VII. A Lee il sindaco Nardella ha regato la ‘Sigillo della Pace’ (il Sigillo venne adottato nel XV secolo dalle più alte cariche della Repubblica fiorentina ed ha la scritta «S. Pax et Defensio Libertatis») e una riproduzione di una tavola geografica della California del XVI secolo, il cui originale è conservato proprio a Palazzo Vecchio, nella Sala delle Carte geografiche. A Nardella il sindaco Lee ha donato una penna in legno pregiato.
San Francisco, centro di diritti civili, cultura e innovazione, è tra prime città statunitensi per Smart Economy ed industria creativa.
Fonte: Ufficio Stampa