gonews.it

Arte InChiantiere: al via la collettiva di contemporanea nelle sale di Palazzo Malaspina

Palazzo Malaspina

Si moltiplicano gli spazi e le occasioni da dedicare all’arte contemporanea nel Chianti. Tra le sale di Palazzo Malaspina, uno degli edifici rinascimentali di maggiore pregio del territorio situato nel borgo medievale di San Donato in Poggio (Tavarnelle Val di Pesa), è in arrivo la collettiva d’arte contemporanea “InChiantiere”, una proposta culturale di qualità promossa dall’Unione comunale del Chianti fiorentino in collaborazione con l’associazione Pro Loco di San Donato e il contributo della Banca di Cambiano. L’evento che coniuga cultura dei linguaggi espressivi, arte contemporanea integrata, promozione e valorizzazione delle architetture del passato, aprirà i battenti sabato 25 alle ore 18,30 alla presenza del sindaco David Baroncelli e dell’assessore alla Cultura per l’Unione comunale del Chianti fiorentino Elena Borri.

Pittura, scultura, fotografia e videoarte: i migliori lavori di nove artisti provenienti dalla Toscana, dal Lazio, dalla Emilia Romagna, dall’Umbria e dall’Inghilterra danno corpo alla rassegna che andrà avanti fino al 6 settembre. Nella prestigiosa sede di Palazzo Malaspina si potranno ammirare le opere di Massimo De Biase, Duccio Nacci, Fabrizio Lucchesi, Alessio Paganelli, Joanna Mallin Davies, Fabrizio Michelucci, Elisa Prati, Luciano Valensin, Patrizia Zingaretti. Secondo il curatore dell'evento Francesco Nannoni “è l’occasione giusta per esplorare le nuove frontiere dell’arte contemporanea in una cornice di grande fascino, quest’anno la kermesse si presenta in una forma più ricca con un maggior numero di artisti italiani e stranieri coinvolti e opere esposte”. La mostra è aperta tutti i giorni dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 19 tranne il mercoledì.

Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti Fiorentino

Exit mobile version