Nella mattina di oggi, martedì 21 luglio, è stato presentato a Castelfranco di Sotto un progetto per borse di studio al merito, approvato dalla giunta comunale guidata dal sindaco Gabriele Toti.
Sono state messi a disposizione fino a 5mila euro per creare delle borse da destinare ai giovani usciti dalle scuole superiori quest'anno con il massimo dei voti e residenti a Castelfranco. Se gli studenti andranno a conseguire un corso di lingua all'estero, il Comune potrà finanziarlo fino a un massimo di mille euro a testa.
Chi riporterà il diploma o l'attestato per il corso di lingua potrà avere il cospicuo importo, in base all'Isee della famiglia di provenienza. Più basso è l'Isee, più punti saranno conferiti e maggiore sarà la borsa.
"Premiamo il merito dei ragazzi residenti nel Comune - hanno commentato il sindaco Toti e l'assessore Giulio Nardinelli - in un'ottica europea. Diamo così un segnale positivo per chi esce da scuola e vuole tentare quest'avventura".
"Avevamo tentato già nel 2014 di proporre questa idea ma non ci siamo riusciti per questioni di tempo - specifica il primo cittadino -: non appena uscirà il bando, questione di settimane, i maturandi dell'anno 2014/2015 potranno partecipare".
Castelfranco rivolto per vari fattori. Dalle prossime settimane per i centisti di 2014/2015. Solo quest'anno.