“Non scherziamo! L'ufficio postale di Castelnuovo d'Elsa, frazione di poco meno di mille abitanti, nel Comune di Castelfiorentino, deve rimanere aperto almeno 3 volte alla settimana, come ora, anche perché una clientela prevalentemente anziana, sarebbe fortemente penalizzata, poichè costretta a fare alcuni chilometri, per recarsi a Castelfiorentino dove nel caso di chiusura, sarebbe ubicato l'ufficio postale più vicino.
Inoltre, nessuno si deve dimenticare che per ogni bollettino pagato alla posta, la clientela paga un balzello di euro 1,30 e che le Poste nel 2013 hanno realizzato utili per circa 1 miliardo di euro. Spiace constatare che giocando sulla buona fede dei cittadini, il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ed il sottosegretario allo sviluppo economico Antonello Giacomelli, riportino due versioni diverse dell'esito della trattativa con Poste Italiane contro la chiusura di circa 60 uffici postali nella nostra Regione.
L'ufficio postale di Castelnuovo d'Elsa non deve chiudere, come andiamo dicendo dal 4 febbraio di quest'anno, quando venimmo a conoscenza del problema e per primi lo portammo all'attenzione dell'Opinione pubblica e delle Istituzioni preposte. In sede di Consiglio regionale di ANCI Toscana, ho sostenuto a suo tempo, il mantenimento dell'ufficio postale a Castelnuovo d'Elsa e si deve fare di tutto perchè tale servizio rimanga in essere.”
Marco Cordone (Segretario Sezione Lega Nord Empolese Valdelsa e Consigliere Nazionale ANCI)