gonews.it

Amato invita i cittadini a segnalare i casi di verde arido danneggiato dal caldo

Miriam Amato

Con questo caldo torrido non è difficile notare i primi segni di disidratazione e aridità sulla nostra vegetazione, soprattutto i nuovi alberi piantati in giro per la città, che appaiono semi spogli.

"Ho appena segnalato quelli in zona stadio a Campo di Marte - spiega la consigliera del gruppo misto Miriam Amato - e invito i cittadini a segnalare le altre aree coinvolte, in quanto gli alberi giovani, piantati negli ultimi anni hanno una garanzia di tre anni, a cura delle ditte incaricate, che dovrebbero garantirne la sopravvivenza.
Consapevoli del valore del verde urbano per la vivibilità nelle città , prendiamoci cura dei nostri spazi verdi e segnaliamo lo stato di salute dei nostri nuovi alberi all'assessorato di competenza.
"

La consigliera del gruppo misto Miriam Amato ha scritto inoltre una lettera aperta all’assessore allo sport Andrea Vannucci su alcuni lavori da realizzare alla piscina Costoli.

Questo il testo:
Salve, come le ho anticipato le segnalo i piccoli lavori di manutenzione necessari nella struttura della piscina Costoli:
nel complesso non ci sono grossi problemi se si è normodotati, mentre per i disabili la situazione cambia, infatti i bagni a loro destinati hanno diversi problemi, all’ingresso dietro le casse c’è un bagno per disabili non più accessibile, in quanto la pedana aggiunta per alzare la seduta delle casse ne ostacola il passaggio. I bagni all’interno della struttura: uno non dà la possibilità di chiudere la porta e nell’altro la porta manca del tutto. 
Dal mio ultimo sopralluogo ho notato i servizi più puliti e finalmente con la carta igienica, continua a mancare il sapone. Gli altri bagni hanno qualche problema per le chiusure e la copertura di una scarico, che non consente di utilizzare il servizio.
Un problema notevole è rappresentato dalla temperatura delle docce, sono troppo calde, temo con dispendio inutile di soldi e inadeguato utilizzo delle caldaie. 
Ribadisco l’importanza di approfondire la mia proposta di abbassare il biglietto pomeridiano per i bambini dai 7 ai 14 anni, in quanto per le famiglie in queste giornate di caldo torrido, la piscina è l’unica alternativa, ma non è economicamente accessibile per chi ha più figli e un’economia familiare ristretta. La ringrazio a priori per la sua disponibilità e confido nella sua collaborazione per migliorare la fruibilità della piscina da parte di tutti.

Exit mobile version