gonews.it

Confronto sulla valorizzazione dello spazio pubblico, appuntamento con l'iniziativa dell'ordine degli architetti

Un confronto aperto stimolato dagli ultimi dibattiti che hanno interessato la città. Un appuntamento che vuole promuovere un nuovo modo partecipativo di parlare della città e delle sue prospettive. É l’incontro in programma lunedì 20 luglio alle 18 allaPalazzina Reale in piazza Stazione, dal titolo Confronto sulla valorizzazione dello spazio pubblico fiorentino.

Alla tavola rotonda, moderata dal giornalista Jacopo Chiostri, parteciperanno lo storico dell’arte Tomaso MontanariGiancarlo Paba, presidente della Fondazione Michelucci, il sociologo urbano Roberto Rota e l’esperta dei processi di ascolto e partecipazione Susan E. George. Interverrà in apertura Roberto Masini, vicepresidente dell’Ordine degli Architetti di Firenze.

Se una città, per caratteristiche riconosciute, può essere intesa come opera d'arte (parafrasando il titolo di un noto saggio di Marco Romano), anche Firenze non può essere pensata solamente come un insieme di monumenti eccellenti, ma come organismo dove ogni elemento, pieni e vuoti, ne definiscono l'estetica – spiegano dall’Ordine degli Architetti di Firenze introducendo l’incontro- I vuoti, in quanto spazio pubblico, hanno un ruolo forse più importante dei pieni, il costruito. Alcune scelte recenti fatte sullo spazio pubblico della città di Firenze, dai dehors al cordolo sul Ponte a Santa Trinita, dalle pedonalizzazioni episodiche alla recente asfaltatura dell'ingresso alla stazione, suggeriscono una riflessione sul tema”.

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version