gonews.it

Credito: richieste dei mutui al +63,7% nel primo semestre 2015

soldi_euro_cassa

In Italia, nel I semestre 2015, la domanda di mutui ha fatto registrare una significativa crescita, pari a +58,7% rispetto al I semestre 2014, seppur accompagnata da un calo dell’importo medio richiesto. Anche per quanto riguarda i prestiti la prima metà dell’anno in corso ha confermato l’incremento del numero di richieste (+8,4%) dopo una lunga fase di debolezza, fondamentalmente sulla spinta dei prestiti finalizzati.

La domanda di mutui in Toscana

Relativamente alla Toscana emerge come il numero di domande di mutuo inoltrate dalle famiglie agli istituti di credito nel corso del I semestre 2015 abbia visto una crescita del +63,7%, dato superiore rispetto alla media nazionale (che ha fatto segnare un +58,7%). La provincia che ha fatto segnare l’incremento più sostenuto in regione è stata Massa-Carrara, con un eloquente +90,4%, seguita da Grosseto e Siena, rispettivamente con un +85,6% e +81,7%. Firenze, invece, ha fatto registrare un aumento pari a +60,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Anche per quanto riguarda l’importo medio richiesto la prima metà dell’anno in corso ha fatto segnare in Toscana un incremento, in controtendenza rispetto alla contrazione registrata a livello nazionale (-1,2%), che ha portato il valore richiesto ad attestarsi a 126.624 Euro.Nello specifico, è la provincia di Firenze a guidare la classifica regionale, con 137.332 Euro, seguita a breve distanza da Siena, con 130.870 Euro.

La domanda di prestiti finalizzati in Toscana

Per quanto riguarda il numero di richieste di prestiti finalizzati all’acquisto di beni/servizi (quali auto e moto, arredo, elettronica ed elettrodomestici, ma anche viaggi, spese mediche, palestre ecc.), la Toscana ha fatto segnare una crescita nel I semestre dell’anno in corso pari al +11,3%, sostanzialmente in linea con la variazione rilevata a livello nazionale (+11,4%). Più nel dettaglio, Pisa guida il ranking regionale con una crescita del +18,0%, seguita da Livorno (+17,1%). A Firenze l’incremento è stato pari a +9,2%. In termini di importo richiesto, la media per i prestiti finalizzati richiesti in regione è stata pari a 5.690 Euro, con tutte le province che hanno fatto registrare una crescita rispetto al precedente periodo di osservazione. Lucca è stata la provincia ad aver fattorilevare il valore più consistente, con 6.250 Euro, mentre a Firenze si è fermato a 5.745 Euro.

La domanda di prestiti personali in Toscana

Anche per la forma tecnica dei prestiti personali,nel I semestre 2015 la Toscana ha fatto registrare un incremento nel numero di richieste rilevate, pari al +4,8%. In Regione Grosseto è risultata la provincia con la crescita più elevata, con un +10,2% rispetto ai primi 6 mesi del 2014, seguita a distanza da Lucca e Prato, entrambe con +6,5%. In ultima posizione si colloca Siena, con un aumento del +1,6%, mentre Firenze ha fatto registrare una crescita modesta, pari a +1,8%. Infine, per quanto riguarda l’importo medio richiesto, con 12.116 Euro Pisa si è posizionata al primo posto in Toscana, valore superiore alla media sia regionale che nazionale. All’estremo opposto si colloca Grosseto con 10.777 Euro, nonostante una crescita consistente rispetto al pari periodo dello scorso anno. A Firenze l’importo medio è stato di 11.029 Euro.

 

 

Exit mobile version