gonews.it

La Festa dell'Unicorno non teme le imitazioni: raddoppia le aree e punta ai 30mila visitatori

Da sinistra Sara Iallorenzi, Giuseppe Torchia, Daniele Vanni, Alessio Valenti e Alessio Veracini (foto gonews.it)

Nemmeno dopo 11 anni la Festa dell'Unicorno di Vinci pensa di fermarsi. La tre giorni in programma per il 24, 25 e 26 luglio dedicata interamente al mondo fantasy punta ad ampliarsi e ad arricchirsi per offrire un'esperienza a tutti i livelli.

Dopo il successo dello scorso anno, nonostante una giornata e mezzo interrotta dalla pioggia, il Circolo Fantasy e il Comune di Vinci puntano alle 30mila presenze allargando l'area complessiva degli eventi. Alla conferenza stampa di oggi, mercoledì 15 luglio, alla palazzina Uzielli di Vinci sono state annunciate le novità: l'area per i più piccoli, chiamata 'Villaggio degli Gnomi', che andrà da via Piumati fino a piazza della Libertà e via Giovanni XXIII, e la zona concerti 'Fumetti e Follie', dove un palco coperto imponente di 15x11 m si affaccerà su via Buozzi e via Matteotti.

Perché espandersi - "Ci siamo chiesti se mantenere il nostro status quo o se rischiare e investire nell'organizzazione di quest'anno - commenta l'assessore all'ambiente Daniele Vanni -, e abbiamo scelto l'investimento, coinvolgendo la parte bassa della città. La decisione è stata scelta guardando alla giornata di punta dello scorso anno, la domenica, quando la folla fu veramente imponente".

"Qualche disagio in più sarà inevitabile ma il gioco vale la candela: raddoppiamo gli spazi", conclude Vanni.

Gli eventi di spicco - La parola è passata agli organizzatori Alessio Veracini e Alessio Valenti, per illustrare i piatti forti della manifestazione. "Nelle 36 ore di spettacoli dei 3 giorni, parteciperà il vincitore di Italia's Got Talent 2015 Simone Al Ani, con i suoi spettacoli di illusionismo in chiave innovativa, torneranno Cristina D'Avena e Giorgio Vanni a cantare le sigle dei cartoni animati più amate, e come ospiti internazionali avremo il gruppo epic metal Rhapsody of Fire". Vale la pena ricordare che oltre alla musica si terranno numerosi spettacoli teatrali e performance visive di alto livello: si contano 1000 animatori.

Ospiti internazionali - "Come cosplayer - annunciano gli organizzatori - avremo la migliore performer in circolazione, Jessica Nigri, a far parte della giuria per i migliori costumi".

Sempre parlando di ospiti internazionali, nell'area convention triplicano gli attori famosi dalla serie Game of Thrones: quest'anno parteciperanno Kristian Nairn (Hodor), Finn Jones (Loras Tyrell) e Gemma Whelan (Gemma Whelan).

Il programma completo è scaricabile sotto forma di brochure all'indirizzo: http://www.festaunicorno.com/downloads/FU2015_Rivista_Digitale_LQ.pdf

Imitazioni in giro - La Festa dell'Unicorno, attiva dal 2004, sta diventando nel panorama del mondo fantasy in Toscana come La Settimana Enigmistica tra le riviste di parole crociate: vanta innumerevoli tentativi di imitazione.

"Questo non può farci che piacere - commenta il sindaco Giuseppe Torchia - anche se non so che successo avranno". Il primo cittadino parla di eventi in un comune del Pisano e in un altro comune vicino: il riferimento celato, viene da dedurre,
è a Dracomics, festa tenuta a Santa Maria a Monte a metà maggio, e a Le cronache di Arne Blanca, festival fantasy in programma questo weekend. "Non possiamo che essere orgogliosi di questi emuli. Il settore è in salute e quindi molti investono in questi tipi di eventi", commentano Valenti e Veracini.

Turismo da tutto il mondo - Passando dal punto di vista strettamente economico, l'Unicorno è una grande possibilità, sempre più grande ogni anno. "Con un'offerta completa sotto tutti i punti di vista, Vinci offre delle concrete possibilità di crescita per commercianti e ristoratori", commenta l'assessore allo sviluppo economico Sara Iallorenzi. Crescita che si allarga anche al circondario dell'Empolese Valdelsa, nel momento in cui le prenotazioni nelle strutture ricettive sono già al completo mesi e mesi prima dell'evento. "Un plauso - conclude - va al Circolo Fantasy per aver portato l'evento dalla dimensione locale a quella nazionale in soli 11 anni".

Biglietti e riduzioni - Parliamo ora delle informazioni utili. Il biglietto d'ingresso costa 10 euro per giornata, 23 euro l'abbonamento alla tre giorni. La riduzione, di 2 euro, riguarderà i cosplayer, i residenti al di fuori del capoluogo e i ragazzi dagli 11 ai 16 anni. Per i bambini fino ai 10 anni e i residenti del capoluogo l'ingresso è gratis. La convention con gli attori di Game of Thrones è un evento a parte, per il cui ingresso si va dai 40 agli 80 euro comprensivi di autografi e memorabilia.

Sempre per i residenti, sarà fornito un badge, da ritirare presso specifiche casse, da esibire ogni qualvolta si voglia entrare in città così da non mostrare sempre un documento d'identità.

Durante la festa i musei saranno aperti. Per accedere all'interno sistema museale il ticket di 5 euro sarà valido per l'intera giornata in ogni struttura.

Come arrivare - Saranno previste 2 navette che partiranno ogni mezz'ora dalla stazione ferroviaria di Empoli per arrivare a Vinci, con scalo all'hotel 'Da Vinci'. Dai parcheggi situati in tutti gli accessi di Vinci saranno presenti 5 navette a fare la spola. Il trasporto è gratuito.

FU2015 Rivista Digitale LQ

Exit mobile version