gonews.it

Orme bianche in piazza dei Priori: l'alabastro si racconta tra passato e futuro

La lavorazione dell'alabastro

L’alabastro ed alcuni maestri escono dalle botteghe per incontrare cittadini e turisti. Domenica 19 luglio a Volterra è in programma “Orme bianche” manifestazione promossa dall’amministrazione comunale e realizzata in collaborazione con la Cooperativa Artieri dell’alabastro. Dalle ore 10 nella suggestiva cornice di Piazza dei Priori i maestri daranno prova delle loro abilità con l’alabastro e il pubblico potrà provare l’emozione di lavorare la “pietra degli dei“.

«E’ l’originale novità pensata dall’amministrazione comunale per l’estate 2015 puntando su un opportunità per i giovani aiutati dall'esperienza dei più anziani – spiega l’assessore al turismo e artigianato del Comune di Volterra Gianni Baruffa – Un momento di intrattenimento di arte e cultura all’aria aperta che permetterà a volterrani e non, di conoscere e riscoprire una storia nata con la Cooperativa Artieri nel 1895 e che, ancora oggi, porta il nome di Volterra nel mondo.

Il pubblico potrà vedere foto e progetti d’archivio e, attraverso questo materiale, approfondire la nostra storia.  Iniziative come queste – aggiunge l’assessore - possono essere l'inizio del rilancio dell'alabastro, un antico mestiere che però può offrire opportunità di lavoro importanti, come quella dell'alto design, e del complemento d'arredo. Una nuova frontiera - conclude Baruffa - che si apre per il futuro».

Fonte: Comune di Volterra - Ufficio Stampa

Exit mobile version