Nel periodo primaverile ed estivo il parco di Serravalle, il più grande parco urbano di Empoli, nonché uno dei più grandi in Toscana, è letteralmente preso d’assalto da giovani e famiglie per trascorrere le ore di svago, in particolare durante il weekend. Ancora di più questo avviene quando il parco ospita manifestazioni, spettacoli e feste, come sta avvenendo in queste ultime settimane. Una maggior presenza di persone porta all’aumento del fenomeno dell’abbandono di rifiuti. Sono numerose le segnalazioni dei cittadini che si lamentano per il degrado che purtroppo cittadini incivili e irrispettosi di quell’area creano lasciando a terra bottiglie di plastica o di vetro, cartacce e altro. Questo si verifica nonostante la presenza di cestini per gettare i rifiuti, non a caso la spazzatura viene trovata sparsa in tutta l’area del parco.
Per ovviare alla situazione di degrado il Comune di Empoli, insieme all’azienda Publiambiente, ha deciso di intervenire in modo capillare e ancora più incisivo: più volte a settimana, per mettere a disposizione un parco più pulito, confidando comunque nella collaborazione nel rispetto delle ‘cose pubbliche’ di ogni singolo cittadino, alcuni operatori interverranno nello svuotamento dei contenitori gettacarte e nella raccolta dei rifiuti sparsi sulla superficie del parco (prato e boschetti).
Insieme all’incivile abbandono di rifiuti si registrano inoltre gli ennesimi episodi di danneggiamento delle attrezzature ludiche presenti nel parco da parte di vandali che si divertono a rompere i giochi messi a disposizione dei più piccoli e dunque a farne le spese sono i bambini, privati in parte d’importanti luoghi di aggregazione.
Sono gesti che l’amministrazione comunale condanna con fermezza lavorando allo stesso tempo nella ricerca di risorse di bilancio per ripristinare alcune aree gioco vandalizzate, non solo nel parco di Serravalle, ma anche in altri giardini pubblici del centro cittadino e delle frazioni.
Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa