gonews.it

Artcolor e Daykem: avviate le procedure per le autorizzazioni ambientali, 45 giorni per le osservazioni

La Provincia di Prato

Sono stati pubblicati dalla Provincia gli avvisi per l'avvio delle procedure di autorizzazione ambientale richieste dalla Artcolor e dalla Daykem.

L'istanza di autorizzazione integrata ambientale (AIA) per l'attività svolta dalla ditta ARTCOLOR è stata inoltrata alla Provincia attraverso il SUAP Bisenzio. L'azienda, che si trova a Cantagallo, svolge attività di tintoria industriale (tintura di tessili in rocche e fiocco) e ha provveduto anche a depositare, contestualmente alla domanda di AIA, la richiesta di attivazione della procedura di verifica di assoggettabilità a VIA. Per consentire a chi fosse interessato di prendere visione di tutti gli elaborati presentati da ARTCOLOR in merito e di presentare osservazioni, la Provincia ha pubblicato il progetto preliminare e lo studio preliminare ambientale (quindi tutti gli elaborati per i quali non è stata richiesta la riservatezza per segreto industriale). La documentazione è depositata presso il Servizio Ambiente e Energia della Provincia, si può scarcarla dal linkhttp://files.provincia.prato.it/www/?a=d&i=6076286025 ed è possibile far pervenire osservazioni allo stesso servizio in via Cairoli 25, entro il termine di 45 giorni dalla data del 18 giugno 2015.

La richiesta della DAYKEM riguarda invece solo la verifica di assoggettabilità a VIA in relazione all'attività di recupero di rifiuti anche pericolosi da gestire presso lo stabilimento di Prato. Anche in questo caso sono stati pubblicati il progetto e lo studio preliminare ambientale. La documentazione è depositata presso il Servizio Ambiente e Energia della Provincia, si può scaricarla dal link http://files.provincia.prato.it/www/?a=d&i=8612270928 ed è possibile far pervenire osservazioni allo stesso servizio in via Cairoli 25 entro il termine di 45 giorni dalla data del 9 luglio 2015.

Le osservazioni dovranno essere trasmesse all'ufficio protocollo della Provincia (indirizzate al Servizio Ambiente e Energia) a mezzo pec o raccomandata ar.

Fonte: Provincia di Prato - ufficio stampa

Exit mobile version