gonews.it

Da Certaldo e Pontedera a caccia del successo in un concorso nazionale di cabaret

Si è svolta la semifinale del Concorso Nazionale di Cabaret 'La Fabbrica della Comicità.Com Comici o Miseria', davanti ad un pubblico delle grandi occasioni. La terrazza del Teatro Alias di Firenze era stacolma di persone.

Dodici concorrenti in gara arrivati in semifinale provenienti da Montevarchi, Certaldo, Roma, Milano, Pordenone, Perugia, Marina di Carrara e Pontedera , si sono battuti a suon di sketch per conquistarsi un posto alla finalissima del prossimo 19 Settembre.

Il livello dei comici in gara, molto alto, ha messo in difficoltà la Giuria composta da giornalisti e addetti ai lavori, che si è espressa come al solito con grande professionismo.

Uno spettacolo egregiamente condotto da Stefano Baragli, confermato anche quest'anno come conduttore ufficiale del concorso, un continuo alternarsi di emozioni e risate durato due ore che ha tenuto incollato alle sedie il numerosissimo pubblico intervenuto alla serata, fino al momento del risultato che ha decretato gli otto concorrenti che si sfideranno in finale e che sono: Nicola Pesaresi da Foligno, Giovanni Celani da Roma, Cristiano Chesi da Certaldo, Paolo Sparacino da Roma, Donato Bini da Perugia, Angela D'Onofrio da Roma, Luca Merli da Montevarchi, Paolo Degl'Innocenti da Pontedera.

Il Concorso organizzato dalla SPManagement di Firenze, si sta rivelando uno dei concorsi di cabaret più importanti della Toscana. 'Il nostro obbiettivo - spiegano gli organizzatori - è quello di farlo diventare un punto di riferimento annuale per i comici di tutta Italia che hanno la voglia di mettersi in gioco, in una competizione aperta a chi vuol fare della comicità il proprio mestiere, Firenze è una vetrina importante, non solo per gli emergenti nel settore della comicità, ma anche per chi già si esibisce nei vari Teatri e piazze, oggi gli emergenti non esistono quasi più, chiunque si presenta ai concorsi già è salito sul palco, oppure ha fatto il classico spettacolo di piazza. I talenti li andremo a cercare in tutte le città d'Italia, e dal prossimo anno ci auguriamo che anche i rappresentanti del Comune di Firenze, visto che il concorso si avvale del patrocinio del Comune, siano sempre più presenti a questo appuntamento che faremo sempre più bello e interessante per gli addetti ai lavori dello spettacolo'.

L'organizzazione sta già lavorando alla Finale, con ospiti Nazionali già confermati, senza dimenticare che i protagonisti saranno i comici in gara, e chissà che tra loro non vi sia il futuro protagonista a livello nazionale.

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version