
Pochi segnali, chiari, ben distribuiti ed in ottimali condizioni. Queste le parole d'ordine alla base della fase di riordino della segnaletica avviata dal comune di Montecarlo che ha ultimato in questa settimana, l'installazione dei nuovi cartelli segnaletici di servizio al centro storico.
Deteriorati dal tempo e superati sia per la loro tipologia che per le informazioni offerte i vecchi cartelli sono stati così rimossi e sostituiti dalla nuova segnaletica catarifrangente con il compito di indicare non solo l'ingresso del centro storico di Montecarlo ma fornendo, per la prima volta, chiare indicazioni per la sosta dei veicoli per i visitatori, il punto di informazione turistica, i principali servizi pubblici ed i monumenti presenti nel borgo antico, dalla Collegiata di S. Andrea e Santuario della Madonna del Soccorso all'Istituto Pellegrini Carmignani fino al Teatro dei Rassicurati.
Obiettivo dell'amministrazione è l'aggiornamento dei regolamenti per l'installazione della segnaletica di ogni tipo sul territorio comunale, a cui lavorano gli uffici tecnici assieme all'ufficio tributi ed al concorso della polizia municipale, ed il riordino sulla viabilità comunale di tutta la segnaletica verticale, già interessata dall'installazione dei nuovi segnali indicatori e direzionali verso le varie frazioni, incluso quella commerciale. Saranno così rimossi i segnali deteriorati dal tempo e non più corrispondenti a quanto previsto dal codice della strada e raggruppati e riordinati il più possibile tutti gli altri segnali con l'obiettivo ricreare un senso necessario di ordine ed al contempo di facilitare il conducente.
L'operazione, partita dal capoluogo, prosegue ora con il ricambio della segnaletica della segnaletica turistica all'interno del borgo, che indicherà sia i percorsi per arrivare ai principali monumenti e siti di interesse artistico e culturale sia una loro sommaria descrizione, sia precisando la segnalazione delle aree di sosta su piazza d'Armi, l'imbocco di via Nuova e l'adiacente area a verde al fine di concentrare la sosta dei turisti ai piedi del borgo disincentivando il transito nel centro. Terminata l'opera di asfaltatura di via San Piero e via Contea, prevista nel mese di luglio, si procederà a rinnovare anche la segnaletica orizzontale.
"Lo stato delle strade, il loro decoro, assieme allo stato di manutenzione della segnaletica orizzontale e verticale - dichiarano il sindaco Vittorio Fantozzi, assieme agli assessori ai lavori pubblici Luca Galligani ed al turismo Angelita Paciscopi - rappresentano un biglietto da visita importante per chi vive e per chi viene a visitare una località, peraltro vocata al turismo di qualità, come Montecarlo. Per questo motivo stiamo incentivando gli interventi sul territorio al fine di migliorare costantemente la viabilità comunale, sia in ordine alla condizione della strada che alla segnaletica, contribuendo alla buona immagine del territorio e della nostra comunità".
Fonte: Comune di Montecarlo - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Montecarlo
<< Indietro