gonews.it

Inaugurata al Meyer l'opera 'Bugia' di Eugenio Taccini, un pinocchio gigante seduto alto quasi 4 metri

L'installazione BUGIA del Maestro Eugenio Taccini all'ospedale pediatrico Anna Meyer di Firenze

La collaborazione del maestro ceramista di Montelupo Fiorentino transita dal suo 'impegno con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi (http://www.pinocchio.it), che vede le opere di Taccini massivamente impiegate nel parco di Pinocchio e di Villa Garzoni a Collodi, nel Comune di Pescia.  Ricordo che Pinocchio è personaggio di suggestione e richiamo mondiale e le opere di Taccini fanno da importante collegamento tra il personaggio del Lorenzini e la ceramica di Montelupo Fiorentino.

Oggi a Firenze la Fondazione Carlo Collodi, nella persona del segretario Bernacchi dott. Pier Francesco ha sottoscritto un accordo con la Fondazione Meyer rappresentata dal Presidente Gianpaolo Donzelli http://www.meyer.it/ alla presenza di Lorenzo Nesi e quella del commissario Alberto Zanobini, direttore dell'ospedale.

Prima della sottoscrizione è stata inaugurata l'opera BUGIA di Taccini, un pinocchio gigante seduto alto circa 4m, con gli uccellini di majolica che gli beccano l'impertinente lunghissimo naso e un opera grafica murale, sempre ispirata a Pinocchio dell'artista Paolo Tesi. Entrambe le opere sono poste nei pressi dell'acquario al lato sinistro del grande locale chiamato "serra" e sono liberamente visitabili accedendo al plesso ospedaliero, insieme a tantissime altre donate da artisti di richiamo internazionale all'ospedale dei bambini.
Anche questa opera è stata realizzata con la tecnica delle ormai famose "Biciclette LO 2.0", adesso visibili in via Baccio da Montelupo nel centro cittadino e che stanno per spostarsi ad Expo, utilizzando majolica assemblata a ferro e legno.

Fonte: Ufficio stampa

Exit mobile version