"Proprio oggi abbiamo chiesto al cda di ritirare i provvedimenti di riduzione della spesa.
Dalla consultazione del sito Ministeriale si evince che sono arrivati, o stanno per arrivare i fondi al Teatro di Cascina e in misura tale da non rendere plausibile esternalizzazioni di servizi, licenziamenti o richieste di riduzioni salariali.
Dal link http://www.spettacolodalvivo.beniculturali.it/index.php/teatro-contributi/556-assegnazione-contributi-fus-2015-centri-produzione-teatrale si evince che arriveranno come finanziamento statale quasi 360 mila euro , 159 in piu' di un anno fa.
Fatti due conti, i 159 mila euro in piu' sono una cifra superiore ai 100 mila euro circa, cifra che il cda del Teatro intende recuperare con le misure respinte dai lavoratori e dal sindacato.
Alla luce di queste cifre non possiamo che chiedere di bloccare la esternalizzazione dei servizi di pulizia (il cui beneficio è per altro tutto da dimostrare), il rinnovo di tutti i contratti a tempo determinato e l'assunzione del lavoratore licenziato.
Il Consiglio Comunale di Cascina prenda una posizione pubblica".
Fonte: Cobas Lavoro privato