gonews.it

Nuova sede per Confesercenti, il direttore Sbrana: "Voltiamo pagina dopo quasi 20 anni"

La nuova sede di Confesercenti a Porta a Mare

Dopo l’apertura al pubblico dal 22 giugno scorso, venerdì 3 luglio sarà il giorno dell’inaugurazione ufficiale della nuova sede Confesercenti a Porta a Mare in via Ponte a Piglieri 8 (a fianco del supermercato Coop).

Un passo molto importante di una associazione in crescita e pronta ad investire, sulla spinta degli ottimi risultati con aumento di soci e di fatturati dei servizi. Passo che venerdì sarà festeggiato in grande stile a partire dalle 18. Interverranno il presidente nazionale di Confesercenti Massimo Vivoli, il sindaco Marco Filippeschi, il direttore nazionale di Confesercenti Giuseppe Capanna, il presidente regionale Nico Gronchi ed il direttore regionale Massimo Biagioni, il presidente della Camera di commercio Pierfrancesco Pacini e l’amministratore delegato di Italia Comfidi Emilio Quattrocchi.

A fare gli onori di casa il presidente di Confesercenti Toscana Nord Roberto Balestri, il direttore Marco Sbrana e l’amministratore delegato di Consi srl Miria Paolicchi. “La decisione di cambiare sede, con un investimento davvero importante, era una passo necessario alla luce della crescita del numero dei soci e soprattutto dei nostri servizi – commenta il direttore Marco Sbrana -.

Via Catalani non era più in grado di rispondere alle nostre esigenze. Abbiamo quindi voltato pagina dopo quasi vent’anni. A febbraio scorso abbiamo festeggiato i tre anni dalla costituzione della Confesercenti d’area – spiega Sbrana – che riunisce le province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. Un passaggio per certi versi storico essendo stati i primi in Toscana e non solo. Passaggio in linea con una logica di crescita soprattutto dei servizi. Ed i numeri ci stanno dando ragione.

A livello di associazione d’area rappresentiamo circa un terzo di tutte le imprese di commercio e turismo con circa 6.000 soci. Nella provincia di Pisa siamo intorno alle 3.000 unità.

Secondo i conteggi della Camera di commercio per la composizione dell’ultimo consiglio, nel commercio rappresentiamo il 54% di tutte le imprese e nel turismo il 53%. Se a questo aggiungiamo l’aumento del fatturato nei servizi, possiamo dire che pur nelle oggettive difficoltà dettate dalla crisi, il sistema Confesercenti sta tenendo”.

Fonte: Ufficio Stampa Confesercenti

Exit mobile version