gonews.it

Premio Pozzale, una recensione al giorno: ecco ‘La lingua restaurata’ di Valerio Magrelli

Prosegue la pubblicazione delle recensioni delle 27 opere selezionate dalla giuria del Premio Letterario Pozzale Luigi Russo che giunge quest’anno alla 63a edizione.

In attesa della consegna, che avverrà la sera di giovedì 16 luglio, a partire dalle 21.30, nel Chiostro degli Agostiniani, il Comitato organizzatore ha deciso di far conoscere i libri che sono stati valutati. Le recensioni vengono pubblicate, una al giorno, sul sito web premiopozzale.it e sulla pagina facebook collegata.

Uno scritto redatto direttamente dai componenti del comitato, appassionati di lettura ed esperti che vogliono far conoscere le opere partecipanti al premio.

Una recensione al giorno è il modo per accompagnare i cittadini e chi ama la lettura verso la cerimonia di premiazione del riconoscimento, nato a Pozzale nel 1948.

TITOLO: La lingua restaurata

AUTORE:  Valerio Magrelli

CASA EDITRICE: Manni 2014

Il libro, che prosegue nel percorso di Magrelli “verso l’ibridazione, l’incrocio dei generi, e la più ampia, sperimentale libertà espressiva”, consta di tre parti; la prima offre alcune prose scritte durante un recente soggiorno londinese; la seconda, la “polemica”, mette in scena un dialogo di severa satira etico-politica sui giovani italiani emigrati in Inghilterra; la terza accoglie otto poesie, di cui metà in parte scritte in inglese e tradotte in italiano, e cinque e mail scambiate con la sorella sul restauro di due opere d’arte.

Due fili rossi lo percorrono, e ne risultano complicati e arricchiti. Da una parte il tentativo di misurarsi con l’inglese, una lingua così dura da dominare, nel tentativo di restaurare immagini e salvarle; dall’altra, la scoperta di alcuni esempi di disoccupazione giovanile che costringono all’espatrio, e una durissima requisitoria contro la classe politica cleptocratica e gerontocratica che governa in Italia da alcuni decenni.

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Exit mobile version