gonews.it

Nuova sede distaccata per Lucca Holding Servizi all'Ufficio Tributi di via Bigongiari

Inaugurata questa mattina la nuova sede distaccata di Lucca Holding Servizi presso l’Ufficio Tributi di via Bigongiari, n.41, a S.Anna. L’apertura del distaccamento rientra nell’ambito dell’affidamento alla società pubblica, della riscossione delle entrate tributarie locali. L’ufficio di via Bigongiari va ad aggiungersi all’attuale sede di Lucca Holding Servizi di San Marco. Tutto ciò, al fine di lavorare gomito a gomito con gli uffici comunali competenti e avvicinarsi alle esigenze dei cittadini che troveranno quindi, in un’unica sede, informazioni utili e personale dedicato per procedere con le pratiche in tema di riscossione.

Lucca Holding Servizi inizia proprio oggi, mercoledì 1 luglio, la gestione dell’attività di riscossione dei tributi locali. Un passaggio importante con il quale il Comune di Lucca ha deciso di gestire in maniera diretta l’attività di riscossione delle entrate affidando ad una sua partecipata in house tale compito. In particolare la società si occupa della riscossione coattiva delle entrate comunali e dell’imposta sulla pubblicità nonché delle pubbliche affissioni. Inoltre dal 1° novembre passerà a Lucca Holding Servizi anche la gestione delle sanzioni per infrazioni al Codice della Strada. Quest’ultima attività in particolare sarà svolta in una nuova sede che troverà posto nell’attuale Comando della Polizia Municipale.

Umanizzare il processo di riscossione è uno dei principi cardine della nuova organizzazione. Ecco quindi che le sedi di Lucca Holding Servizi si differenziano per velocizzare e snellire gli adempimenti che devono essere effettuati dai cittadini. I contribuenti troveranno a loro disposizione un servizio di accoglienza, assistenza e consulenza in grado di fornire spiegazioni attraverso un linguaggio comprensibile. Saranno attivati poi canali informativi nuovi e dedicati, come un portale web e un call center che permetterà a tutti di ricevere informazioni sulle proprie pratiche senza dover accedere fisicamente agli sportelli. Per quanto riguarda il Comune inoltre il nuovo modello inoltre porterà ad una più efficace lotta all’evasione dei tributi locali grazie alla collaborazione tra la società e gli uffici comunali di competenza. Per l’ente inoltre sarà più facile il controllo puntuale dei flussi finanziari e, per l’attività di riscossione, si prevedono poi minori perdite a carico del Bilancio Comunale già nel medio periodo

Exit mobile version