Segreteria FIT-CISL più volte ha denunciato la pessima viabilità della zona di piazza Stazione a Firenze. Un problema che si accentua nei weekend e durante i periodi di punta per il centro città (feste natalizie, notti bianche, manifestazioni varie, Pitti Immagine).
Ad oggi nulla è cambiato.
Quello che preoccupa maggiormente di piazza Stazione, oltre alla lentezza nel prendere provvedimenti atti ad agevolare la vita dei cittadini, è il pessimo stato in cui versa il manto stradale, in particolare sul lato Arrivi, vicino al deposito bagagli, dove transitano linee importantissime per Ataf.
Il manto è tutto dissestato, con diverse buche profonde, che fanno sobbalzare i mezzi in transito e mettono a serio rischio la sicurezza di veicoli e persone.
A proposito, vogliamo sottolineare come sia a rischio la salute degli autisti e dei passeggeri Ataf, costretti a subire sul proprio fisico colpi, vibrazioni e sobbalzi al limite della sopportazione. Nel caso degli autisti va considerato l’alto numero di passaggi, i quali mettono sotto fortissima pressione l’integrità di schiena e collo, sia sulle vetture nuove, sia su quelle più vecchie, sulle quali però il problema è ancora più grave.
Chiediamo pertanto che al più presto vengano presi provvedimenti, magari approfittando del periodo estivo, in una zona sempre trafficata e frequentata dai turisti, per i quali piazza Stazione è la porta di ingresso in città e la prima immagine di essa.
Ovviamente, come Sindacato FIT-CISL, monitoreremo la situazione in maniera costante, soprattutto per tutelare la salute e la sicurezza degli addetti, e nel caso si presentassero casi di gravi patologie a collo e schiena, pretendendo il riconoscimento della malattia professionale.
I presupposti ci sono tutti!
Fonte: FIT -CISL