Prosegue la pubblicazione delle recensioni delle 27 opere selezionate dalla giuria del Premio Letterario Pozzale Luigi Russo che giunge quest’anno alla 63a edizione.
In attesa della consegna, che avverrà la sera di giovedì 16 luglio, a partire dalle 21.30, nel Chiostro degli Agostiniani, il Comitato organizzatore ha deciso di far conoscere i libri che sono stati valutati. Le recensioni vengono pubblicate, una al giorno, sul sito web premiopozzale.it e sulla pagina facebook collegata.
Uno scritto redatto direttamente dai componenti del comitato, appassionati di lettura ed esperti che vogliono far conoscere le opere partecipanti al premio.
Una recensione al giorno è il modo per accompagnare i cittadini e chi ama la lettura verso la cerimonia di premiazione del riconoscimento, nato a Pozzale nel 1948.
TITOLO: In altre parole
AUTORE: Jhumpa Lahiri
CASA EDITRICE: Guanda 2015
“L'imperfezione dà lo spunto all'invenzione, all'immaginazione, alla creatività. Stimola. Più mi sento imperfetta, più mi sento viva.” (p. 86)
Questo libro potrebbe definirsi un'autobiografia linguistica, il racconto di un colpo di fulmine esploso nell'animo della scrittrice nei confronti della lingua italiana.
Una passione fortissima per la nostra lingua, terzo idioma dopo il bengalese, la lingua dei genitori, e l'inglese, la lingua dei suoi studi in America. L'italiano invece è per Lahiri la lingua scelta, la lingua dell'indipendenza e dell'imperfezione motrice di creatività.
Con dedizione e amore l'autrice fa crescere la lingua dentro di sé come una figlia, come se nel suo grembo germogliasse nuova, palpitante vita.
E così, da colpo di fulmine che imprime la scintilla, il suo rapporto con l'italiano si arricchisce di un amore materno, protettivo e costante.
L'impegno della scrittura in italiano la relaziona continuamente, quotidianamente, con l'imperfezione, e questo equilibrismo linguistico porta in sé una spinta creativa, che è quanto di più stimolante per un'artista della parola scritta.
Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa