Accessibilità, trasparenza e innovazione. Sono questi i concetti chiave alla base del progetto strutturale dell‘agenzia UniCredit di Piazza D’Azeglio a Viareggio la cui inaugurazione, dopo i recenti lavori di ristrutturazione dell’immobile, è avvenuta oggi.
Lo styling dell’agenzia di Viareggio rientra in un piano di investimenti destinato in tre anni a rinnovare circa 1.500 punti vendita del gruppo UniCredit in Italia, ed è un punto cardine del progetto ‘Open’, il nuovo modello di servizio delle rete commerciale della banca.
"Lo scorso novembre Open è diventato operativo su tutta la rete italiana - ha dichiarato Stefano Giorgini, Regional Manager di UniCredit per il Centro Nord - e rappresenta per noi un cambio di paradigma: tutto ruoterà, infatti, attorno al cliente che, avendo a disposizione un'offerta multicanale perfettamente integrata, potrà essere fautore e decisore unico della tipologia di interazione con la banca. Flessibilità è la parola chiave nel nuovo modo di lavorare in agenzia”.
All’inaugurazione hanno partecipato i rappresentanti delle principali istituzioni e associazioni locali. Per UniCredit erano presenti Stefano Giorgini, Regional Manager Centro Nord UniCredit, Alessandro Raffo, Responsabile Area Commerciale Toscana Ovest di UniCredit, il Capo Distretto, Gianluca Paulon.
Sono complessivamente 39 le persone della squadra di Piazza D’Azeglio, guidata dal Direttore di Distretto Gianluca Paulon, per gestire una clientela di circa 6.000 unità residenti a Viareggio e nelle immediate periferie. Consulenti specializzati in investimenti e finanziamenti a privati e imprese che possono erogare consulenza sia fuori sede, presso l’abitazione privata o la sede di lavoro del cliente, sia attraverso il servizio internet. I consulenti di agenzia, invece, seguono i clienti nelle transazioni complesse e nella consulenza sui prodotti di base in modo flessibile e limitando i tempi di attesa.
“Il ridisegno organizzativo della rete UniCredit è finalizzato ad accrescere il focus commerciale dei dipendenti attivi nelle agenzie, aumentandone la flessibilità, nell’ottica di offrire il massimo supporto consulenziale alla clientela” Ha sottolineato nel suo intervento Alessandro Raffo, responsabile commerciale di UniCredit per la Toscana Ovest “Ad esempio la tradizionale figura del cassiere viene sostituita da quella di consulenti che si occupano con versatilità dei bisogni di base del cliente promuovendo l’utilizzo dei canali self service e gestendo la cassa per le transazioni più complesse. Tutte le attività di controllo e amministrative, sono gestite centralmente da un Responsabile Operativo esterno alla struttura commerciale, così che tutto il personale al lavoro nelle filiali possa dedicarsi completamente al rapporto con il cliente”.
La rinnovata agenzia è dotata di un’area self service aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e complessivamente offre la disponibilità di 2 bancomat di cui uno, oltre alle consuete operazioni di prelievo e a quelle di versamento di contanti e assegni, consente anche di accedere a diverse funzioni di pagamento. Gli ATM saranno inoltre più semplici da utilizzare grazie alla grafica intuitiva e alla modalità touch; oltre che più veloci grazie anche alla memorizzazione delle abitudini di utilizzo del bancomat da parte del possessore della carta, cui viene proposto nella prima schermata di scegliere con un solo click tra gli importi più frequentemente prelevati.
"Abbiamo riunito in questa nuova agenzia il risultato di vari progetti di ricerca e innovazione portati avanti in questi ultimi anni - ha concluso Gianluca Paulon, Direttore del Distretto di Viareggio – Per questa agenzia, che valorizza un importante spazio del centro storico, siamo partiti dall'osservazione dei mutati comportamenti dei clienti per strutturare un modello di servizio in grado di accoglierli e accompagnarli dal momento in cui decidono di varcare le soglie dell'agenzia a quando escono. Massima funzionalità dei servizi e alti livelli di consulenza personalizzata sono le leve su cui puntiamo per crescere sul territorio viareggino".
