Società Libera, associazione di cultura liberale nata nel 1998 per l’approfondimento e la promozione del liberalismo, dal 2003 assegna il Premio Internazionale alla Libertà con l'obiettivo di valorizzare il comportamento di personalità eccellenti e promuovere i valori di libertà e responsabilità individuale.
La giuria, composta da figure di alto profilo del mondo culturale e imprenditoriale, ha deciso di conferire a Maria Carmela Lanzetta il Premio Speciale alla Libertà per il suo impegno nel contrasto al crimine organizzato; all’Agenzia Spaziale Italiana, per l'attività che svolge nel prevedere i cambiamenti climatici, è assegnato il premio per la Ricerca Scientifica; per la Cultura il riconoscimento andrà al filosofo Philippe Nemo, per la sua interpretazione del concetto di libertà; al francese Pascal Salin, per i suoi studi sulla libertà economica, il premio per l'economia.
Fonte: Comune di Lucca - Ufficio Stampa