Prosegue anche nel mese di giugno la rassegna "Letti da rifare", presentazioni di libri, film, composizioni musicali al MMAB - Montelupo Museo Archivio Biblioteca, in Piazza V. Veneto 11 a Montelupo Fiorentino.
Il prossimo 26 giugno alle ore 18.00 una virata in giallo con la presentazione del libro
MELE MARCE PER LA SQUADRA, di Elide Ceragioli (Sensoinverso edizioni, 2015)
Di che cosa parla il libro? "È passato un anno da quando LA SQUADRA poteva dirsi ufficialmente
costituita e i sei ispettori si trovano coinvolti, non per incarico ufficiale, ma quasi per caso, in una nuova, difficile, rischiosa e coinvolgente indagine.
Senza mai spostarsi dalle loro sedi operative, ma uniti da un vincolo professionale e umano che li fa vibrare all'unisono, fanno emergere il marciume che ha contagiato eminenti esponenti delle forze dell'ordine collusi con la mafia...."
Lo stesso giorno il MMAB ospiterà alle ore 12.30 un’iniziativa promossa dall’associazione Plantago per ricordare Idolina Landolfi, scrittrice, traduttrice e critica letteraria.
"Nel 2013 e lo scorso anno abbiamo dedicato una giornata a Idolina per ricordarla insieme a un gruppo di persone che l'avevano conosciuta e con la quale avevano condiviso amicizia e lavoro. Un momento conviviale e condiviso al quale hanno partecipato non solo gli amici e collaboratori di Idolina, ma anche chi non l'aveva conosciuta personalmente, persone mosse dall'interesse di approfondire la conoscenza di questa donna attraverso il racconto di chi l'aveva frequentata in vita. Quest'anno abbiamo deciso di ricordarla attraverso la donazione di alcuni dei libri da lei scritti alle biblioteche di tre comuni del circondario”, spiega Gilberto Colla, presidente di Plantago:
Alle 12.30 avverrà la donazione presso la biblioteca di Montelupo (MMAB) con un gesto simbolico in cui Gilberto Colla e l'attrice Anna Dimaggio, consegneranno i volumi nella mani di un rappresentante delle istituzioni e dei responsabili delle biblioteche.
In questa occasione il gesto sarà sottolineato dalla lettura di un brano o poesia di Idolina.
Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa