gonews.it

Fochi di San Giovanni, l’intervento della sezione industria alberghiera di Confindustria: “Lavoriamo per la città tutto l’anno”

confindustria logo

Foto d'archivio

“Non so se il sentimento nostro debba essere rappresentato con le parole meraviglia o amarezza o delusione per quello che viene detto e per il fatto che ci sia il convincimento che noi ‘prendiamo senza dare’ a Firenze, ma cosa prendiamo esattamente ? Io direi che noi lavoriamo a Firenze per Firenze, con Firenze, valorizzando ciò che gli antenati hanno, con grande lungimiranza, lasciato ai posteri e facendo di questo un mestiere che crea occupazione e professionalità”.
E’ amareggiata Beatrice Grassi, presidente della Sezione Industria Alberghiera di Confindustria Firenze, intervenendo sulle notizie stampa dei ultimi giorni sui fochi di San Giovanni”.

“A tre giorni dalla festività) si ‘esulta per aver trovato i fondi per i ‘fochi’: ma non ce ne eravamo accorti prima di non avere soldi?

La fondazione ha un budget  e qualcuno che si occupi delle cose da fare, appunto, per San Giovanni? - prosegue la presidente Grassi - E poi, c’è chi pensa che qualcuno ‘tragga beneficio dai fuochi’: sicuramente non pensava ai turisti, in coda per entrare agli Uffizi e l’Accademia, seduti sulle scalinate del piazzale Michelangelo per vedere il tramonto sull’Arno …. altro che ‘fochi’, uno spettacolo della natura …gratis!
Sicuramente non pensava agli Albergatori che pagano le tasse locali ‘tarate’ sul fatto che siamo a Firenze Imu, Tari (la cui tariffa dell’ acconto 2015 è già maggiorata rispetto al 2014 che era già più alto del 2013)”.

Infine, conclude la presidente Grassi "è molto positiva, l’idea del Comune di far pagare l’ingresso per luoghi d’eccezione e devolvere gli incassi dei musei Comunali del giorno di San Giovanni a qualcuno è eccellente: quest’anno ne beneficiano gli Angeli del Bello (se lo meritano!!) per la prossima volta, potrebbe beneficiarne l’associazione di San Giovanni per garantire fondi in una ricorrenza tanto cara ai cittadini  Firenze".

Fonte: Confindustria Firenze - Ufficio Stampa

Exit mobile version