Un weekend pieno di soddisfazioni in Italia e in Europa per il CUS Pisa

Un fine settimana  infinito, ricco di soddisfazioni  per il CUS Pisa Atletica Cascina, dai campionati italiani  allievi di Milano con i ragazzi al limite dei  17 anni, passando per i campionati Master di società di Siena, fino alla Coppa Europa di Cherbosary in Russia, con tre cussini in gara per rappresentare l’Italia.

MILANO – Da venerdì 19 i ragazzi terribili del CUS erano impegnati a Milano. Ottimi risultati soprattutto per le donne, con conferme ai massimi livelli. Brilla sabato mattina Erica Marchetti nel salto in alto, che conquista l’oro e quindi il suo secondo titolo Italiano Allieve all’aperto , in una gara ricca di contenuti tecnici ed agonistici, chiudendo la gara con 1,75. L’altra piacevole medaglia è di bronzo e la conquista una sempre più convinta Federica Baldini negli 800 metri in una gara difficile da contenuti tecnici altissimi, dove spalla a spalla con la seconda chiude con il buonissimo tempo di 2,13.96. La Baldini poi ottiene un quarto posto nei 1500 metri, con il suo personal best di 4.40.52, che la stabilizza ai massimi livelli in Italia. Da segnalare anche gli ottimi risultati di Lorenzo Maurelli, Gabriele Tedesci, Pietro Marini, Federico Alessandri, Carlotta Colombini, Gianni Altea, Michelle Pardini e Lisa Rossi, che nelle gare di competenza si sono ben comportati pur non andando a podio.

SIENA – A Siena sono andati in scena i CDS Master, nei quali il CUS Pisa Atletica Cascina conquista il 3° posto nella classifica finale Maschile (con 7997 punti) e in quella Femminile (8338 punti). Entrambe le formazioni finiscono  dietro ad Assi Giglio Rosso e Atletica Pistoia, le due società toscane con una grande tradizione nell’attività master . Questo è un grandissimo risultato per il CUS Pisa Atletica Cascina. Gran parte del merito, oltre che agli atleti e alle atlete, è sicuramente della responsabile del settore Master, la prof. Luisella Rossi, che con il suo lavoro sul campo è riuscita ad avvicinare all’atletica “nuove leve” e ha saputo coinvolgere nuovamente atleti che già in passato facevano parte  della società, ma che avevano smesso da tempo l’attività agonistica e saputo trascinare dentro  al gruppo altri, che invece gareggiavano  per altre realtà sociali. L’unione a creato una nuova realtà,che unisce  tutti nel  divertimento, la gioia di stare insieme ed ovviamente l’agonismo, molla imprescindibile per chi fa’ atletica. Di seguito tutti coloro che sono andati a podio: Oro: Francesco Saraceno  nei 100m con 11.39, Gilberto Rossi , lancio del Peso con 12.08, Chiara CInelli lancio del giavellotto con 33.49. Argento: Francesco Saraceno  nei 200 metri con 23.13,Antonio Casucci salto in alto con 1.54,Luca Vannucci nei 5000 m con 16:44.34, 4x400 Riccardo Santaguidi – Massimiliano Raglianti – Michele Lastri – Riccardo Ceccarelli con 4:07.83,Alessia Andreotti nei 100 metri con 13.69,Michela Santochi nei 200 hs con  41.14. Bronzo: Franco Pizzi lancio del disco con37.54, 4x100  Franco Pizzi, Marco Bacchereti, Luigi Vigliotti, Francesco Saraceno con 54.77, Laura Mascia  nei 3000 metri con 12:26.58 572, Paola Calcinai  lancio del martello con  26.34 571

RUSSIA - Dalla Russia con amore: in Coppa Europa per Club erano  tre gli atleti pisani convocati, che oggi vestono maglie militari, ma tutti provenienti dal CUS Pisa Atletica Cascina, impegnati in questa competizione. Si tratta di Delmas Obou (Fiamme Gialle)  convocato nella 4x100, con cui arriva 3° con 38.71,  Anna Bongiorni (Forestale)anche lei convocata per la 4x100 con cui arriva 5° in 43.72; e 3° posizione per YadisleidyPedroso (Areonautica) nei 400hs con 55.18.

Fonte: CUS Pisa Atletica Cascina

Tutte le notizie di Atletica

<< Indietro
torna a inizio pagina