gonews.it

In tanti rispondono all'appello del Comune per leggere Dante: letture pubbliche della Divina Commedia

Qualche settimana fa la biblioteca comunale “Bartolomeo Della Fonte” aveva lanciato un appello pubblico a tutti i suoi affezionati utenti per cercare volontari per una lettura pubblica della Divina Commedia di Dante. Quest'anno, infatti, ricorrono i 750 anni dalla nascita del Sommo Poeta e anche il Comune di Montemurlo ha voluto celebrare degnamente l'anniversario. I volontari non si sono fatti pregare e alla fine hanno risposto in venticinque, dai 16 agli ottanta anni, uomini e donne, tutti accomunati dalla passione per la lingua italiana. Questa sera alla biblioteca comunale si svolgerà il primo incontro per definire i i brani da leggere e i vari ruoli dei lettori.

Le date delle letture pubbliche, invece, sono state già definite. Il primo appuntamento è in Villa Giamari mercoledì 15 luglio ore 21, mentre il secondo è per il 23 luglio nel bellissimo scenario del borgo della Rocca. “In queste due prime serate leggeremo brani tratti dall'Inferno- commenta l'assessore alla cultura,Giuseppe Forastiero- Sicuramente non mancherà il canto di Paolo e Francesca, quello di Caronte e di Cerbero. Una bella occasione per rinfrescare le conoscenze scolastiche di Dante e per appassionarsi alla figura di un grande uomo di cultura ed uno straordinario italiano, la cui poetica non finisce mai di emozionarci”. Per settembre, intanto, sono previsti altre letture pubbliche che “affronteranno” i personaggi del Purgatorio e la filosofia del Paradiso.

Fonte: Comune di Montemurlo - Ufficio stampa

Exit mobile version