gonews.it

Incendio alla Standhall, le analisi dell'Arpat. Divieto di consumare prodotti ortofrutticoli nel raggio di 500 metri

In seguito al vasto incendio avvenuto la sera di Giovedì 11 Giugno, presso la Ditta Standhall di Stabbia, località Poggioni, via Francesca Nord, il Comune di Cerreto Guidi, l’ASL 11 di Empoli, e l’ARPAT di Empoli, prontamente intervenuti sul luogo del fatto, hanno provveduto, nell’intera giornata di venerdì 12 Giugno, ad effettuare rilievi sulla qualità dell’aria e sulle condizioni metereologiche, per valutare quali aree fossero interessate dai fumi sprigionati nel corso dell’incendio e le conseguenze degli stessi

A seguito di approfondite analisi sui rilievi effettuati da ASL ed ARPAT, si intende rassicurare la popolazione residente nella zona interessata dall’incendio che, nonostante l’intensità dei fumi prodotti, in assenza dell’osservazione di venti al suolo e di fenomeni di inversione termica, non si sono ravvisati presupposti di pericolosità per l’inalazione degli stessi, né per i cittadini né per gli operatori intervenuti; insediamenti abitativi e presenze animali sono stati sufficientemente risparmiati dall’impatto fumogeno, ivi compresi gli allevamenti della zona verificati dall’UF Veterinaria dell’ASL 11.

Dalla relazione dell’ARPAT non si escludono del tutto pur minime ricadute entro un raggio stimato di 500 m., mentre appare non plausibile l’interessamento oltre tale distanza. Al più presto saranno comunque fatti campioni da analizzare su prodotti ortofrutticoli e/o comunque vegetali latifoglia nel raggio di 500 m, per precauzione.

Il Sindaco, quindi, a scopo precauzionale, su proposta della ASL 11 di Empoli, ha emesso in data odierna l’ordinanza contingibile ed urgente n. 14 del 13 giugno 2014, con la quale ha ordinato il divieto di consumo di prodotti ortofrutticoli dai terreni circostanti la ditta, in attesa di conoscere gli esiti analitici degli esami sulla qualità dell’aria, presumibilmente entro la prossima settimana.

La popolazione interessata verrà informata di tale provvedimento non soltanto attraverso comunicati agli organi di stampa, ma con specifico volantinaggio nella giornata odierna effettuato da personale comunale, così come verrà costantemente aggiornata sugli esiti dei campionamenti e sui rilievi sulla qualità dell’aria che verranno effettuati i prossimi giorni da ASL ed ARPAT, al fine di procedere alla revoca dell’Ordinanza sopra citata.

 

La note dell'Arpat

Giovedì 11 giugno 2015, intorno alle ore 20:30 è divampato un incendio presso lo stabilimento Standhall, località Poggioni, via Francesca Nord, Cerreto Guidi (http://standhall.cnpstudio.it/); l’incendio è stato sostanzialmente domato dai Vigili del Fuoco intorno alle ore 10:00 di venerdì 12 giugno 2015. Sul posto si sono recati tecnici del Dipartimento ARPAT del Circondario Empolese e del Dipartimento della Prevenzione della ASL 11. Nonostante l’intensità dei fumi prodotti, in assenza dell’osservazione di venti al suolo e di fenomeni di inversione termica, i tecnici ASL non hanno ravvisato presupposti di pericolosità per l’inalazione degli stessi né per i cittadini e  per gli operatori intervenuti, fatto salvo l’intervento diretto dei VVFF. Insediamenti abitativi e presenze animali sono stati sufficientemente risparmiati dall’impatto fumogeno, ivi compresi gli allevamenti della zona come verificato dall’unità funzionale di Veterinaria del Dipartimento di Prevenzione ASL.. E’ stato attivato anche il Settore specialistico di Modellistica Previsionale ARPAT, al fine di valutare eventuali ricadute delle sostanze rilasciate nel corso dell’evento, dai fumi sprigionati nel corso dell’incendio, in relazione alle condizioni metereologiche presenti. Dalla relazione dell’ARPAT non si escludono del tutto pur minime ricadute entro un raggio stimato di 500 metri. Dall’analisi effettuata, emergono due possibili zone interessate a diverso grado dall’evento, in cui sono state valutate le azioni, in via cautelativa, a tutela della salute pubblica:

Fonte: ARTPAT

Exit mobile version