Inizia lunedì 15 Giugno la IV^ edizione di Gambassigena e inizia con una serie di appuntamenti importanti rivolti ai turisti, ai visitatori, ma anche e soprattutto a tutti coloro che vogliono scoprire un territorio, quello di Gambassi Terme, ricco di paesaggi, storia, cultura e produzioni tipiche.
Sette appuntamenti da segnare in agenda, sette itinerari da percorrere a piedi nella e sulla Via Francigena accompagnati da una guida che vi condurrà per mano alla scoperta dei segreti, delle leggende e delle tipicità di ogni percorso.
Le escursioni iniziano lunedì 15 con partenza alle ore 9,00 nella piazza davanti alle Terme di Gambassi, per addentrarci dentro i segreti dell’Alta Valdera fra bosschi, sorgenti e orizzonti.
Poi sarà la volta della Discesa agli Inferi e ai Superi: la valle del torrente Casciani fra wilderness e misticismo con sosta alle mitiche Grotte di Maurizio e visita a “I Bollori”.
Interessantissimo il percorso dedicato alla Francigena e oltre fino agli itinerari meno noti. Verso San Gimignano visiteremo l’antica sorgente dei Luiani, il ponte della Madonna e le splendide biforcazioni dei Casciani.
Insolito invece quello dedicato a “i Santuari a picco sul paesaggio: rocce, sorgenti e cielo”.
Da non perdere la Via Francigena fra rii, borghi e Pievi, un percorso che tocca il Rio Petroso, Cabbialla e la bellissima Pieve di Santa Maria a Chianni, e quella “del fiume, della foresta e della sorgente: da Mommialla a Camporbiano”.
Infine domenica 21 giugno l’ultima escursione prevede il rientro alle 17,00 al gran finale di Gambassigena nel centro della città.
Tutte le escursioni sono gratuite con l’accompagnamento di un guida in lingua italiana e inglese. Vanno prenotate presso l’ufficio informazioni Turistiche di Gambassi Terme, Via Volterrana, 60/A - Tel. 0571 639192 - turismo@comune.gambassi-terme.fi.it
Sabato 20 giugno inoltre sarà realizzata LA FRANCIGENA PER TUTTI, Passeggiata accessibile. Escursione guidata da Guide ambientali escursionistiche e Accompagnatori della Federazione italiana Escursionismo. La passeggiata è indicata anche per famiglie con bambini piccoli, anziani e persone con ridotte capacità motorie o sensoriali.
Ritrovo e partenza: Ufficio Turistico di Gambassi Terme, via Volterrana. Alle ore 14.30.
La Francigena a Cavallo è una proposta effettuata in collaborazione con L’associazione Baio Oscuro di Gambassi Terme che propone escursioni guidate sulla Via Francigena in lingua Italiana e inglese. Le escursioni toccano i luoghi più significativi del tratto di Via che si snoda nel territorio comunale ed hanno un costo di € 20,00 a persona per ogni ora.
Infine, per chi vuole percorrere tratti della Via Francigena in Bicicletta, presso l’ufficio turistico è possibile ritirare un kit informativo con la descrizione degli itinerari naturalistici del territorio. Il kit, gratuito, sarà disponibile in lingua italiana, inglese e tedesca e comprenderà anche le informazioni pratiche per il noleggio di biciclette a Gambassi Terme e nei comuni vicini.
Per informazioni e prenotazioni Ufficio informazioni turistiche - Via Volterrana, 60/A - Tel. 0571 639192 - turismo@comune.gambassi-terme.fi.it oppure visitando il sito www.gambassigena.it o sul profilo facebook https://www.facebook.com/gambassigena.
Fonte: Ufficio Stampa