gonews.it

Cento anni della Bcc, super serata in piazza Buondelmonti

Quella di venerdì 12 giugno sarà una serata davvero speciale per la Banca di Credito Cooperativo di Impruneta, per i suoi soci e clienti, ma anche per coloro che vorranno condividere un momento unico per l'istituto di credito cooperativo.

Si chiudono infatti, con una festa in piazza Buondelmonti, le celebrazioni per i cento anni di vita della Bcc di Impruneta (1914-2014) iniziati il 3 agosto dello scorso anno. E si chiuderanno, appunto, così come erano iniziati: con una grande festa in quella che è la piazza per eccellenza del nostro territorio.

Si comincia alle 19 con la consegna di un riconoscimento ai soci della banca con oltre 30 anni di appartenenza.

Si prosegue con “Impegno Premiato”, il tradizionale appuntamento con il quale la Bcc imprunetina rende merito agli studenti che si sono distinti nei suoi territori di competenza (comuni di Impruneta, Greve in Chianti, Bagno a Ripoli, Quartiere 3 di Firenze).

Appuntamento che si tiene ogni anno prima di Natale, nel 2014 è stato rimandato poiché si sarebbe dovuto svolgere proprio nei giorni dello sciame sismico che interessò il nostro territorio.

A premiare i ragazzi ci saranno il presidente della Bcc imprunetina Stefano Romanelli, il consiglio d'amministrazione, i rappresentanti istituzionali dei Comuni coinvolti. E anche nel premio, senza svelare niente, quest'anno ci saranno... delle novità.

A seguire, l'epilogo di un'altra iniziativa che la Bcc di Impruneta ha organizzato con la sua Consulta dei Giovani, ovvero il progetto “Dai vita al tuo territorio”: è stato infatti elaborato un accurato Bando rivolto a tutte le associazioni che hanno sede nei comuni di Impruneta, Bagno a Ripoli, Greve in Chianti in quello di Firenze, nel quartiere del Galluzzo.

Hanno partecipato in nove, con le loro “componenti giovanili”: Gruppo Giovani Tavarnuzze; i giovani della Misericordia del Galluzzo; il Gruppo Elba di Bagno a Ripoli; Terre Fiorenti; La Cipressaia; il Corteo Storico di Tavarnuzze; Comedians in Box; Imago Lab; Sms Corale di Impruneta.

Il concorso si propone di ideare un progetto dei giovani per i giovani a favore del territorio. Il 24 aprile i nove partecipanti hanno presentato, nella sala polivalente della Bcc, i loro progetti: sono stati selezionati tre finalisti e, alla fine, un vincitore. Venerdì 12 giugno verrà comunicato: all'associazione vincitrice verrà consegnato un assegno da 5mila euro. Ma anche in questo caso... è prevista una bella sorpresa.

Subito dopo, apericena per i soci della Bcc di Impruneta presso il Circolo Cattolico “San Giuseppe”. Poi, dalle 21, serata in piazza aperta a tutti: soci, clienti della banca, cittadini, turisti.

Sul palco si esibirà “Simone Baldini Tosi in Leggera Sinfonia”, dove la musica classica, quella popolare e quella elettronica si fondono in un linguaggio nuovo: già in occasione della festa del 3 agosto 2014 questo ensemble che mixa archi classici e sintetizzatore aveva incantato. Saprà sicuramente ripetersi venerdì sera.

Infine, in piazza stazionerà per la serata un furgoncino delle meraviglie dal quale verrà distribuito... gelato gratis per tutti. Insomma, una festa di popolo e per il popolo: per celebrare degnamente un secolo di storia che già guarda al futuro.

Fonte: Bcc Impruneta

Exit mobile version