gonews.it

Heart and... Sole: Cuoio di Toscana allestisce il 'rifugio' di Pitti Immagine Uomo

Cuoio di Toscana trasforma la lounge del progetto espositivo “Just Like a Man” in un accogliente e lussuoso rifugio per i visitatori di Pitti Immagine Uomo 88. Al piano Attico del Padiglione Centrale della Fortezza da Basso dal 16 al 19 giugno, gli ospiti troveranno ad accoglierli un’area dal design raffinato, dove prendersi una pausa in un ambiente di impronta maschile e scoprire tutte le declinazioni del cuoio e la sua sensualità attraverso una vera e propria “leather experience”.

Grazie al sostegno dei soci del Consorzio Vero Cuoio, promotore del marchio Cuoio di Toscana, la lounge si mostra infatti come la declinazione contemporanea dello studio di un principe del Rinascimento, l’epoca in cui l’arte della lavorazione del cuoio ebbe la prima grande affermazione anche come elemento decorativo e i “corami”, cuoi bulinati, stampigliati, rivestiti con lamine e dipinti, arricchivano le corti d’Italia e d’Europa. Come allora, quando i Medici sostenevano le corporazioni e le scuole per lo studio dell’arte del cuoio, ma con il gusto e lo stile di oggi, la lounge sarà vestita di pannelli, accessori e sedute in cuoio naturale, ma anche nei toni del rosso, magenta, giallo ocra.

Uno spazio unico, in cui il marchio Cuoio di Toscana mostra per la prima volta l’anima eclettica di questo materiale naturale, insostituibile, fondamento e cuore del made in Italy, ma anche la sua origine, la sua artigianalità e tutte le declinazioni e le interpretazioni a cui si può prestare, dalle calzature agli arredi più sofisticati.
Cuoio di Toscana mette infatti a disposizione degli ospiti anche il suo ultimo prodotto: il dispositivo “Smartshoe” che, grazie al tag NFC (near field communication) inserito in modo invisibile e permanente nella suola, consente di tracciare l’origine e la lavorazione della calzatura, ma anche ottenere informazioni sulla storia dell’azienda che l’ha prodotta, e perfino consigli di styling e di grooming, per abbinarla e curarla al meglio.

Il Consorzio Vero Cuoio, promotore del marchio “Cuoio di Toscana”, nasce nel 1985 con lo scopo di divulgare la cultura del cuoio e comunicare la qualità del prodotto delle Concerie Associate: nove imprese operative nel distretto conciario toscano, fra i comuni di San Miniato e Santa Croce Sull’Arno, in provincia di Pisa, dove si concentra il 90% della produzione italiana di cuoio per suola. Un prodotto tutto italiano, frutto della più antica tradizione conciaria, che impiega tannini di esclusiva origine vegetale.

Una qualità affinata dalla più moderna tecnologia, controllata e garantita. Un accurato processo di lavorazione che avviene nel più scrupoloso rispetto della natura e dell’uomo. Il marchio “Cuoio di Toscana” intende tutelare e valorizzare la qualità di questo prodotto di eccellenza e farsi garante dei grandi risultati qualitativi e quantitativi raggiunti dall’industria conciaria toscana, indiscussa leader mondiale del settore, con l’80% della produzione europea del cuoio.

 

Exit mobile version